• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Matematica [3]
Matematica applicata [1]
Analisi matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Fisica dei solidi [1]
Storia della matematica [1]

serie numerica, ridotta di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, ridotta di una serie numerica, ridotta di una → serie numerica. ... Leggi Tutto

successione numerica, limite di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione numerica, limite di una successione numerica, limite di una → successione numerica. ... Leggi Tutto

successione numerica, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione numerica, convergenza di una successione numerica, convergenza di una → successione numerica. ... Leggi Tutto

serie numerica, convergenza semplice di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, convergenza semplice di una serie numerica, convergenza semplice di una locuzione che si attribuisce a una → serie numerica quando essa è convergente, ma non è assolutamente convergente. [...] Una serie è quindi semplicemente convergente quando essa converge, ma non converge la serie dei valori assoluti dei suoi termini ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOLUTAMENTE CONVERGENTE

serie numerica, convergenza assoluta di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, convergenza assoluta di una serie numerica, convergenza assoluta di una → serie, convergenza assoluta di una. ... Leggi Tutto

serie numerica a termini non negativi

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica a termini non negativi serie numerica a termini non negativi → serie numerica. ... Leggi Tutto

serie numerica, somma parziale di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, somma parziale di una serie numerica, somma parziale di una → serie numerica. ... Leggi Tutto

serie numerica, criteri di convergenza per una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, criteri di convergenza per una serie numerica, criteri di convergenza per una condizioni necessarie e/o sufficienti per stabilire se una serie numerica converge (diverge o è indeterminata). [...] è data dalla condizione Le condizioni sufficienti (cui usualmente ci si riferisce con il termine criteri) per le serie numeriche si suddividono in: • criteri per serie a termini positivi (o non negativi); • criteri per serie con termini di segno ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERIO DEL RAPPORTO – CRITERIO DI → LEIBNIZ – INTEGRALE IMPROPRIO – FUNZIONE RAZIONALE – SERIE GEOMETRICA

serie numerica, velocita di convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, velocita di convergenza di una serie numerica, velocità di convergenza di una informalmente, numero di termini di una serie convergente che occorre considerare per avere una buona approssimazione [...] dà una stima della lentezza della convergenza. Infatti, quanto minore è N a parità di ε, tanto minore è il numero di addendi che debbono essere addizionati per ottenere il risultato con la precisione voluta. Per esempio, la serie geometrica di ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE ARMONICA A SEGNI ALTERNI – CRITERIO DEL RAPPORTO – SERIE DI FOURIER – SERIE GEOMETRICA – NUMERO REALE

serie numerica, proprieta di linearita di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numerica, proprieta di linearita di una serie numerica, proprietà di linearità di una proprietà di una serie numerica che consiste nel fatto che se una serie numerica converge e ha somma S, allora [...] la serie converge e ha somma cS (→ serie numerica). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
numeràbile
numerabile numeràbile agg. e s. m. [dal lat. numerabĭlis]. – Che può essere numerato, cioè distinto con numeri, oppure calcolato esattamente: ci darà la quantità esatta delle ore e minuti ..., se la frequenza fusse da noi n. (Galilei). In...
numerare
numerare v. tr. [dal lat. numerare, der. di numĕrus «numero»] (io nùmero, ecc.). – 1. a. Contare, passare in rassegna i singoli elementi di una serie facendo corrispondere progressivamente a ciascuno di essi i singoli numeri della serie naturale:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali