Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] . Il suo vettore degli accoppiamenti consisterà in numericasuali positivi e negativi; dunque non c'è J., REFREGIER, P. (1989) Linear and nonlinear extension ofthe pseudo-inverse solution for learning boolean functions. Europhys. Lett., 9, 315 ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] potente Commissione militare) ma non casuali. L’incremento delle spese militari oggi il paese al mondo che conta il maggior numero di cittadini. Il tasso di urbanizzazione, inferiore al parlare di fenomeni di ‘pseudo-urbanizzazione’. Nel primo caso ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] , assai mal conservata, in cui si riconosce un tempio pseudo-periptero sine postico. Lo scavo consente di datare la sistemazione in età romana. Anche più numerosi sono i dati provenienti dalle scoperte casuali e dagli scavi sistematici condotti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] avevano potuto effettuare esperienze non casuali, ma metodicamente perseguite e , documentati nelle Definizioni dello Pseudo-Erone, di trovare definizioni cui si chiedeva se è migliore il numero dispari o il numero pari, dice molto sul tipo di ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] altri locali, fu aperto a un numero di visitatori meno ristretto, ma solo Pietroburgo 1891; I. Lourié, Trois pseudo-stèles du Musée de l'Ermitage. Mélanges rappresentati da varî esemplari provenienti da casuali ritrovamenti sul territorio dell'U.R ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] formalizzata una (pseudo)-rappresentanza funzionale la democrazia non sono semplicemente casuali. Del resto, ci sarebbe da su) e, così facendo, mettono a nudo una drastica riduzione dei numeri precedenti: le democrazie passano da 86 a 53 nel 1995 (v. ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...