obbligazione
Laura Ziani
Categorie, rendimenti e rimborsi
Esistono molteplici categorie di obbligazioni distinte in base a diversi criteri: natura dell’emittente, modalità di emissione, tipo di rendimento, [...] di obbligazioni indicizzate (index linked bonds), collegate a prezzi di attività finanziarie o a indici di borsa o a numeriindici particolarmente significativi come il tasso di inflazione (inflation linked). Esistono poi le obbligazioni strutturate ...
Leggi Tutto
BAGNERA, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Bagheria (Palermo) il 14 nov. 1865. Orfano dall'infanzia e di disagiate condizioni economiche, riuscì a completare gli studi tecnici a Palermo, ove, nel 1890, [...] attenzione ai gruppi astratti, il cui ordine è la quinta potenza di un numero primo; servendosi di un proprio teorema sul numero dei sottogruppi invarianti d'indice primo di un gruppo finito, ritrovò rapidamente non solo i risultati ottenuti dagli ...
Leggi Tutto
obesità
Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione [...] stima che circa 315 milioni di persone in tutto il mondo abbiano un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30 kg/m2 e in tutto il corpo e inoltre influenzano un certo numero di funzioni metaboliche, incluse la sintesi e l’azione ...
Leggi Tutto
Vedi Cile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Finita, nel 1989, la lunga dittatura militare guidata dal generale Augusto Pinochet, il Cile ha ripreso il cammino che l’aveva contraddistinto lungo [...] attestandosi intorno all’11%.
Sintesi di questo e di altri indicatori, che collocano il Cile ai vertici delle graduatorie dei paesi Alla base di tale indubbio successo vi sono stati numerosi fattori, sia locali sia internazionali. Tra quelli locali ...
Leggi Tutto
anello
anello struttura algebrica in cui due operazioni, dette generalmente addizione e moltiplicazione (ma, con abuso di linguaggio, anche somma e prodotto), godono di determinate proprietà le quali [...] addizione rispetto alla moltiplicazione)
Segue da questi assiomi che l’elemento neutro dell’addizione, indicato con il simbolo 0 in analogia con il caso dell’anello Z dei numeri interi, è effettivamente unico. Anche l’elemento ia è in effetti unico e ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] specificare che si tratta di chilometri; e del resto questo numero sarebbe diverso se usassimo un’altra unità, come i metri indice che fornisce la misura spostandosi sulla scala; gli strumenti digitali hanno invece un quadrante dove appare il numero ...
Leggi Tutto
errori di misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Differenza fra il valore vero di una grandezza e quello misurato
Qualsiasi misurazione è soggetta a errore, cioè fornisce un risultato diverso dal valore [...] tacca o la mezza tacca della scala graduata per quelli a indice, come una bilancia ad ago. Più in generale, per valore medio (la somma di tutti i risultati divisa per il numero totale delle prove effettuate) è infatti minore di quello di ciascuna ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bielorussia ha acquisito la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Unione Sovietica. Da allora il paese ha avviato [...] a confronto con i paesi emersi dalla dissoluzione sovietica la Bielorussia registra tra i più elevati standard di vita. L’indice di sviluppo umano del paese è infatti il più elevato tra i paesi membri del Partenariato orientale dell’Unione Europea e ...
Leggi Tutto
I numeri complessi e le loro applicazioni
I numeri complessi e le loro applicazioni
Sono caratterizzati da un numeroindicato con una lettera perlomeno inusuale, i, detta unità immaginaria. Per di più, [...] il radicando e di superare l’asimmetria presente nel campo dei numeri reali: nel caso di indice dispari, l’operazione di radice ammette sempre un’unica soluzione; nel caso di indice pari, invece, l’operazione di radice ha due soluzioni quando il ...
Leggi Tutto
algoritmo
algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] base dei dati in ingresso.
Per esempio, il problema della ricerca del massimo comune divisore fra due numeri interi a e b, indicato simbolicamente con mcd(a, b), può essere risolto utilizzando l’algoritmo euclideo (→ Euclide, algoritmo di) che si ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...