Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] riguardanti l’aspirante presidente. Tuttavia, nonostante i numeri ragguardevoli citati dalle agenzie di intelligence romene, in una fase politica molto delicata, tra passaggi istituzionali complessi e un clima inevitabilmente teso. Non si possono del ...
Leggi Tutto
Una vera e propria radiografia dei musei, delle aree archeologiche e dei complessi monumentali accessibili al pubblico: la nuova banca dati nata dalla collaborazione tra il Mibact, l’Istat e le regioni [...] – ma liberamente navigabile da chiunque, per st ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
Si chiama c. ogni numero della forma a + i b, essendo a e b due numeri reali relativi (positivi, negativi o anche nulli) e rappresentando il simbolo i (unità immaginaria o immaginario) la radice quadrata di −1; l’addendo a si chiama la parte...
numeri complessi coniugati
numeri complessi coniugati numeri complessi aventi uguali le parti reali e opposte le parti immaginarie. Sono tali per esempio i due numeri z = x + iy e z̄ = x −iy (→ numero complesso). Un numero complesso è coniugato...