Uno dei rami fondamentali delle scienze matematiche: in senso lato l’a. studia le operazioni, definite in un insieme, che godono di proprietà analoghe a quelle delle ordinarie operazioni dell’aritmetica. [...] Cayley) e della teoria della eliminazione (L. Kronecker, É. Bezout). Con alcune delle teorie accennate, come la teoria di ... + an un
facendo variare comunque ciascuna delle ai, tra i numeridi Γ.
Se, inoltre:
V) Il prodotto è pur esso associativo
(x ...
Leggi Tutto
Complesso di 8 elementi o unità.
chimica Regola dell’o. Regola introdotta nella chimica da I. Langmuir e basata sulla teoria del legame di G.N. Lewis, secondo la quale quando due atomi si combinano per [...] particelle elementari mesoni e barioni possono essere raggruppati in o. (➔ quark).
Matematica
Gli o. diCayley (detti anche ottave diCayley o numeridiCayley) costituiscono un esempio di algebra A non commutativa e non associativa sul campo R dei ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] e la destinazione dei risultati di combinatoria si ebbe quando Arthur Cayley pubblicò nel 1879 un articolo due non confrontabili rispetto all’inclusione).
Numeridi Ramsey
Il problema di trovare valori esatti per i numeridi Ramsey classici R(k,l,r ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] uno con p₂ oggetti,…, o uno con pk oggetti?Si tratta in questo caso del numerodi Ramsey R(p₁, p₂,…, pk; 1)5∑ki5₁(pi21)11; il caso del principio matematica solo nel 1878, con un articolo di A. Cayley nei Proceedings of the London Mathematical Society ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] Cayley (1821-1895) che il concetto di matrice fu introdotto come entità a sé stante distinto dal concetto di e n è il numerodi pagine presenti sul web (circa 8 miliardi al luglio 2005). Numerando le pagine da 1 a n, gli elementi di A sono dati da
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] e la destinazione dei risultati di combinatoria si ebbe quando Arthur Cayley, pubblicò nel 1879 un articolo non confrontabili rispetto all'inclusione).
Numeridi Ramsey. Il problema di trovare valori esatti per i numeridi Ramsey classici R(k,l,r ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] , dei limiti proiettivi e induttivi di algebre e infine di base di un'algebra. Si esaminano in dettaglio numerosi esempi: algebre di endomorfismi, di matrici, algebre quadratiche, diCayley (legate ai quaternioni), algebre di polinomi e anche algebre ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria degli invarianti
Leo Corry
Teoria degli invarianti
L'algebra del XIX sec. ebbe uno sviluppo intenso che coprì numerosi domini. Nuove entità matematiche come gruppi, anelli [...] generale di grado e numerodi variabili arbitrari.
L'approccio simbolico della scuola tedesca permetteva di derivare invarianti Hilbert considerava i lavori diCayley e Sylvester tipici del momento ingenuo, quelli di Gordan e Clebsch del momento ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] due fasi importanti: la definizione del concetto di gruppo astratto (Dedekind, Cayley e, per i gruppi abeliani, Kronecker) appariva come un singolo fattore lineare, ripetuto un certo numerodi volte (analogamente al modo in cui un fattore primo ...
Leggi Tutto