Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] cartaginese, S. Gsell, Histoire ancienne de l'Afrique du nord, II, Parigi 1918, p. 331 seg.; sull'iberica, A. Schulten, Numantia, I, Monaco 1914, p. 200 seg., e in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VIII, col. 2015; sulla gallica, C. Jullian, Histoire ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] Castillo López, Los castros gallegos, Madrid 1908; A. Engel e P. Paris, Une fortesse ibérique à Osuna, Madrid 1906; A. Schulten, Numantia, II, Monaco 1931. Per le isole Baleari e la Sardegna, v.: J. Serra Rafols, Les îles Baléares, Barcellona 1929; A ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] San Martin Moro, E. Ruiz Valderas, in Teatros romanos de Hispania, 1993, p. 51 ss.; iid., TGR, iii, p. 237.
Numantia (Muela de Garray): A. Beltrán, in The Princeton Encyclopedia of Classical Sites, Princeton 1976, p. 635, s.v.; Sturzebecker, 1985, p ...
Leggi Tutto