Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] (allo stesso modo in cui possono esserlo per il negoziogiuridico di diritto privato) cagionato dal fatto che l’organo pubblico lett. c) del menzionato art. 606 («cinosservanza delle norme processuali stabilite a pena di nullità, di inutilizzabilità, ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] presa in considerazione la sola ipotesi di nullità della domanda riconvenzionale per vizi afferenti alla come comunanza della situazione, o del rapporto giuridico sul quale si fonda la eccezione di annullabilità di un negozio), si limita a chiedere ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] o di nullitàdel matrimonio, a giuridico lesivo, rimuove il pregiudizio e contemporaneamente soddisfa l’interesse. Questo è il caso di colui che abbia concluso un contratto con un consenso viziato, il quale può chiedere l’annullamento delnegozio; del ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] de qua possa essere impugnata come un negoziogiuridico, cioè con l’azione di nullità o con altri mezzi di tutela ( può chiedere la revoca con contestuale rimessione in termine nel corso del giudizio. In questa stessa evenienza il decreto di cui all ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] nel senso della nullità della sentenza per vizio di costituzione del giudice, Cass., o negativo dell’esistenza del «livello» il cui regime giuridico è assimilabile a di cui al d.lgs. n. 28/2010 e di negoziazione assistita di cui al d.l. 12.9.2014, ...
Leggi Tutto
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione dei pianeti: ... intorno alla c....