RNAi
Elisabetta Ullu
Meccanismo attraverso il quale molecole di RNA a doppio filamento (dsRNA, double-stranded RNA) innescano il processo di degradazione di RNA bersaglio contenenti sequenze complementari [...] lunghe molecole di dsRNA sono digerite dall’enzima Dicer che produce frammenti a doppia elica di circa 19÷26 nucleotidi chiamati piccoli RNA interferenti, siRNA (small interfering RNA). Una delle due eliche, chiamata elica guida, è incorporata in una ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] , naturali o indotte, dei geni responsabili di specifiche attività fisiologiche).
Poiché le dimensioni di un gene variano da 800 nucleotidi a più di un milione di basi, le ricerche sui geni ad attività nota vengono effettuate tramite un processo noto ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] 'esterno all'interno delle cellule, o il GDP o il GTP, cioè alternativamente l'uno o l'altro tra questi nucleotidi guanilici. Il secondo meccanismo di trasmissione, esemplificato dai recettori per l'insulina e per il fattore di crescita delle cellule ...
Leggi Tutto
Hitchings, George Herbert
Chiara Preti
Farmacologo statunitense (Hoquiam, Washington, 1905 - Chapel Hill, North Carolina, 1998). Si laureò in chimica nel 1927 presso l’università di Washington e nel [...] sane. I due ricercatori concentrarono i loro sforzi sullo studio della sintesi cellulare di nucleotidi, sviluppando composti chimici che si sostituivano ai nucleotidi fondamentali, determinando il blocco della sintesi di nuovo DNA. Essi riuscirono ad ...
Leggi Tutto
timina Base pirimidinica, 5-metil-2,4-deossipirimidina, di formula
È uno dei costituenti fondamentali del DNA. Legata al desossiribosio forma il nucleoside timidina che può legare fino a tre gruppi fosfato [...] . La timidinafosforilasi appartiene alla classe delle idrolasi e catalizza, in una delle vie di degradazione dei nucleotidi pirimidinici, la trasformazione della timidina in timina.
L’enzima dimerico timidilatosintetasi (peso molecolare 70.000) della ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] Stele di Rosetta che ne dia la traduzione in una lingua nota. Allo stesso modo, anche se conosciamo l’alfabeto dei nucleotidi, la loro sequenza nel genoma di per sé non dice molto. Per avere qualche idea sul possibile significato di nuove sequenze ...
Leggi Tutto
fenotipo
Maurizio Chiurazzi
Insieme delle caratteristiche fisiche degli organismi viventi, ossia manifestazione esteriore di un organismo. Il termine fenotipo può essere usato sia per indicare la manifestazione [...] si può considerare, per es., che nell’uomo, in media, due individui differiscono fra di loro per tre milioni di nucleotidi nella sequenza del loro genoma e ciò è certamente sufficiente a creare un notevole numero di differenze fenotipiche. Molte ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] ridotti vengono utilizzati insieme all'energia chimica per trasformare i prodotti intermedi in macromolecole. In questi processi i nucleotidi ridotti aiutano a ridurre i precursori intracellulari e vengono ossidati a FAD, NAD+ e NADP+, che verranno ...
Leggi Tutto
vettori ed enzimi
vettóri ed enzimi. – A partire dagli anni Settanta del 20° sec., la possibilità di moltiplicare frammenti di DNA (deoxyribonucleic acid) per produrre una grande quantità di copie tutte [...] il 100% in vitro. Date le notevoli dimensioni dei virioni, essi possono tollerare inserti di DNA di decine di migliaia di nucleotidi. Questi vettori non sono però privi di svantaggi, che ne limitano l’uso a casi specifici. Infatti, il DNA inserito ...
Leggi Tutto
trascrittasi inversa
Stefania Azzolini
DNA polimerasi RNA-dipendente che catalizza la sintesi di DNA usando come stampo una molecola di RNA. Questa polimerasi è presente in particolari tipi di virus [...] per ottenere sintesi di molecole di cDNA, ossia di DNA complementare, e richiede un primer per iniziare a polimerizzare i nucleotidi. Nel caso della formazione di cDNA, la presenza della coda di poli-A nel trascritto di mRNA può essere utilizzata ...
Leggi Tutto
nucleotide
s. m. [da nucleoside, con sostituzione di -t- a -s-]. – In biochimica, nome generico di composti organici formati dall’unione di un pentosio (generalm. ribosio o desossiribosio) con una base azotata (purinica o pirimidinica) e acido...