Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] ad attività regolatoria, primi fra tutti i microRNA, RNA molto corti la cui forma attiva è lunga non più di 20-25 nucleotidi e che sono in grado di regolare i livelli di espressione di un buon numero di RNA messaggeri (fino ad alcune centinaia ...
Leggi Tutto
codice genetico
Nicoletta Rossi
Degenerazione del codice genetico
La traduzione della sequenza nucleotidica dell’mRNA in quella amminoacidica della proteina si fonda sull’appaiamento delle basi complementari [...] tRNA che trasporta uno specifico amminoacido. Per ciascuna delle tre posizioni in un codone vi sono quattro basi nucleotidiche possibili. I quattro nucleotidi presenti nella molecola del DNA, a gruppi di 3, danno luogo a 64 codoni diversi. Di questi ...
Leggi Tutto
zidovudina
Farmaco antivirale, analogo nucleosidico, utilizzato nella terapia delle infezioni da retrovirus come l’HIV. Sviluppato nel 1964 come antineoplastico, in realtà non dimostrò nessuna efficacia [...] subisce tre fosforilazioni che la trasformano in z. trifosfato. In questa forma ‘somiglia’ chimicamente alla timidina trifosfato, nucleotide fisiologicamente presente nella cellula, con il quale compete per l’enzima trascrittasi inversa virale. Il ...
Leggi Tutto
còdice genètico Relazione esistente tra la sequenza di basi azotate del DNA di un gene e la sequenza di amminoacidi di una proteina. Il DNA contiene 4 diversi nucleotidi che devono codificare i 20 amminoacidi [...] di una sequenza di amminoacidi diversi a partire dal punto in cui è avvenuta la delezione o l’inserzione di un nucleotide nel DNA. M.W. Nirenberg, S. Ochoa e H.G. Khorana arrivarono, verso la fine degli anni 1960, alla decifrazione completa ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] per l'enzima TUTasi, che può aggiungervi una o più U al 3'-terminale. Le U aggiunte potrebbero quindi appaiarsi ai nucleotidi A o G del gRNA e le due estremità dell'mRNA potrebbero essere ricongiunte dalla RNA-ligasi. Questo meccanismo porterebbe a ...
Leggi Tutto
genomica
Sabina Chiaretti
Robin Foà
Branca della genetica che studia la caratterizzazione molecolare e l’espressione di interi genomi. Il termine, coniato alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, [...] livelli di espressione genica, ossia tramite l’impiego dei microarrays e l’analisi degli SNP (Single Nucleotide Polymorphisms), variazioni di una sequenza nucleotidica che possono rendere un individuo più o meno suscettibile all’azione di un farmaco ...
Leggi Tutto
codone
Francesco Amaldi
Tripletta di nucleotidi che codifica per un singolo amminoacido. Anche se i codoni sono riferiti alla sequenza nucleotidica dell’RNA messaggero (in quanto esplicano la loro funzione [...] dei codoni a determinati amminoacidi non è casuale, ma rivela l’esistenza di relazioni in cui il terzo nucleotide ha un’influenza minore sul significato del codone. Codoni correlati inoltre codificano spesso per amminoacidi correlati. Il codice ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] . Sci. USA, 84, 7383-7387.
WHITE, H. B., III (1982) Evolution of coenzimes and the origin of pyridine nucleotides. In The pyridine nucleotide coenzymes, a c. di Everse, J., Anderson, B., Yu, K.S., New York, Academic Press, pp. 1-17.
WOESE, C. (1990 ...
Leggi Tutto
Segmento di DNA all’interno del gene che è inizialmente trascritto in RNA, ma che manca nella molecola di RNA maturo (RNA messaggero, RNA transfer e RNA ribosomiale). La maggior parte dei geni è costituita [...] la conversione delle lunghissime molecole di RNA nucleare (più di 50.000 nucleotidi) in quelle molto più brevi di RNA citoplasmatico (300-500 nucleotidi). Questo processo si svolge in condizioni controllate per produrre RNA funzionali che mantengano ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] cellula contiene tutte le proteine necessarie perché essa possa verificarsi. Il silenziamento si estende per 10.000 coppie di nucleotidi, si applica ad altri geni, si indebolisce gradualmente con l'allontanarsi dei geni dai telomeri ed è un fenomeno ...
Leggi Tutto
nucleotide
s. m. [da nucleoside, con sostituzione di -t- a -s-]. – In biochimica, nome generico di composti organici formati dall’unione di un pentosio (generalm. ribosio o desossiribosio) con una base azotata (purinica o pirimidinica) e acido...