Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] attuazione, come si è detto, è stata alla basedelle modifiche normative sopra richiamate – non si mancasse di specificare di questioni interpretative.
Soffermeremo qui l’attenzione su tre nuclei problematici:
1) il primo riguarda il tema del ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] forze reclutate localmente, su base solitamente volontaria, sia piccoli nuclei di forze regolari altamente specializzate occidentali (NATO e neutrali) per costituire il nucleo fondamentale dell'organizzazione clandestina che, in caso di occupazione ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] si possono ricordare tra le altre quelle per effetto delle quali: a) la pensione è calcolata in funzione dell'ultima retribuzione (o di una media delle ultime retribuzioni); b) la pensione è determinata in base alla storia dei redditi passati, ma non ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] datore sulla base del numero di lavoratori dichiarati per il solo fatto dell’appartenenza professionale e dell’attivismo dei lavoratori all’interno dell’azienda. La norma coniuga con approccio pragmatico e coerenza sistematica due distinti nuclei ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] degli esiti della ricerca da parte del suo autore, nell’intento di individuare nuclei di maggiore o minore “durezza”, ai fini della graduazione di dovrebbero aver comportato una estensione della rete della ricerca di base: ma può dubitarsi che ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] e, più in generale, dei rapporti sociali. Sulla basedell’esito dell’analisi della situazione complessiva del nucleo familiare, il decreto prefigura due possibili percorsi di potenziamento delle capacità.
Il primo percorso viene attivato quando l ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] comma 1, lettera g), purché previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia». In attuazione della previsione di cui al citato art. 146, co. 9 o ricompresi nei centri o nuclei storici).
19 È il caso, ad esempio, della voce B.12: interventi di ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] risorse pubbliche, previa verifica della situazione di bisogno del beneficiario e del suo nucleo familiare; dall’altra, a restare esclusi i lavoratori a tempo parziale verticale su base annua; tipologia contrattuale in crescita, specie per la sua ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] un mutuo ricevuto da notaio, sulla basedell’abusività della clausola contrattuale costituente il fondamento del di abusività.
La focalizzazione
Si evidenzieranno ora taluni nuclei tematici che emergono dalla giurisprudenza nazionale e da quella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato corporativo
Irene Stolzi
Le ragioni di una centralità
Attraverso l’ordinamento corporativo si tentò, come noto, di disciplinare stabilmente la relazione tra lo Stato e le forze economico-sociali: [...] , a prendere contatto con quella orchestrazione su base organizzata della società sulla quale Romano aveva richiamato l’attenzione intorno a nuclei di interessi organizzati costituiva un portato difficilmente revocabile della evoluzione storica ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...