PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] un priorato che costituì la sua terza filiazione. Sulla base degli scavi archeologici recenti e di qualche resto conservatosi, anche il nucleo più antico della Bibliothèque de l'Arsenal, costituita in seguito alla confisca della raccolta personale ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] il controllo dei processi che sono alla basedella diffusione della ‛metropolizzazione'. Quest'ultima denuncia numerose e nucleo fondamentale della maggior parte delle utilizzazioni idriche: infatti è soltanto attraverso un ben studiato invaso delle ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] costituiti da singoli individui oppure da nuclei familiari. Le migrazioni per nuclei familiari del resto possono anche essere larga misura sulla basedelle distanze genetiche e delle loro implicazioni per la diffusione dell'umanità geneticamente ' ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] delle proprie abitudini e della propria autonomia, quelle comunità nazionali rimasero nelle campagne e nelle città come dei nuclei in parte riferiti.
Tutte queste ragioni furono alla basedelle spinte all'isolazionismo assai diffuse negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] approfondito dell'insieme delle vicende familiari e dell'evolversi delle caratteristiche dei nuclei e delle società su quei comportamenti individuali e di coppia che sono alla base degli eventi demografici, rendendo sempre più remota e meno diretta ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] goccia. Per esempio, un nucleo di sale del diametro di 1 µmm a una temperatura di 274 K (cioè appena al di sopra di 0 °C) in condizioni di soprasaturazione costante dello 0,05% (tipica delle condizioni base di una nuvola) darà origine a gocce di ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] riduzione dei costi di trasporto e comunicazione, alla basedell’odierno processo di globalizzazione, hanno significato per le europei più ricchi. L’appartenenza dei componenti allo stesso nucleo familiare e territoriale, con un unico capo supremo, ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] modificare l’albedo terrestre attraverso la creazione di nuclei di condensazione che aumentano le formazioni nuvolose. di equità fra gli uomini, e dall’altra (sulla basedella seconda carta) un equilibrio rispettando una parità nell’utilizzo del ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ufficiale, mentre altri, viste le specificità che li interessano, hanno improntato il proprio sistema educativo sulla base del bilinguismo: è il caso, per esempio, della Louisiana, in cui accanto all’inglese è usato il francese, o del New Mexico, in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ufficiale, mentre altri, viste le specificità che li interessano, hanno improntato il proprio sistema educativo sulla base del bilinguismo: è il caso, per esempio, della Louisiana, in cui accanto all’inglese è usato il francese, o del New Mexico, in ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...