(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] , insulare e temporo-polare della corteccia cerebrale;
alcuni nuclei talamici (nucleidella linea mediana, nuclei anteriori, nucleo dorso-laterale e parte mediale del nucleo dorso-mediale);
la parte ventrale dello striato e del pallido;
alcuni ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] , la crescita periferica, satellite alla metropoli, e del nucleo direzionale a essa correlata. Per lo più queste zone e di consumo che ha incrementato i livelli produttivi su base annua dell'1,1% e dello 0,9%, mentre è risultata in calo la produzione ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] che ha, a un dipresso, la forma di un triangolo, con la base al mare tra Valona e il C. Rodoni e il vertice sullo Shkumbî, della Beozia, Megaride, isole di Salamina, Hydra, Spetsai, parte sud dell'Eubea, parte di Egina e di Andro, nucleidella ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] include, insieme all'ampliamento dellabase imponibile, una riduzione delle aliquote delle imposte dirette sulle persone fisiche due gruppi etnici principali, a seguito dell'immigrazione, si sono formati consistenti nuclei di altra origine: nel 1961, ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] 1940 era rimasto alla Finlandia, e la sostituzione della cessione, in affitto cinquantennale, dellabase navale di Porkala (380 kmq.), distante appena 13 solo per la presenza in paese di forti nuclei tedeschi, quanto anche perché quasi tutta l' ...
Leggi Tutto
Sonde molecolari
Maurizio D'Esposito
Può essere definita sonda molecolare una qualsiasi molecola capace di riconoscerne una seconda, che presenti con la prima somiglianze più o meno estese, tramite [...] maniera direttamente dipendente dalla posizione dellabase variante nella sequenza. Lo scheletro .H.M. Knoll, P. Lichter, In situ hybridization to metaphase chromosomes interphase nuclei, in Current protocols in human genetics, ed. N.C. Dracopoli, J.L ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] e Stati Uniti, che nell'agosto 1980 ottennero l'utilizzo dellabase aereonavale di Berbera in cambio di un massiccio programma di Dopo di allora la situazione precipitò drammaticamente allorché nuclei del CSU presero ad avanzare verso Mogadiscio. Vani ...
Leggi Tutto
Morfologia della cellula batterica. - La presenza di un nucleo, come entità morfologica ben differenziabile è sempre oggetto di studio. Durante l'aumento del volume cellulare, nelle prime fasi della moltiplicazione, [...] cromatiniche e la successiva differenziazione della cromatina in ammassi ben distinti interpretati come nuclei (C.F. Robinow, 1945 La supposizione che i lipidi cellulari fossero alla basedell'acidoresistenza ha permesso di isolare nelle estrazioni e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] clima più duro, l'organizzazione sociale impiantata di recente da un nucleo cinese, aveva permesso la formazione d'un governo forte, rigido a dieci volte il diametro e che l'altezza dellabase debba superare il diametro del fusto.
Le costruzioni ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] «papuasoide», cioè con la parte anteriore dellabase del naso (in corrispondenza dell'innesto del setto) spiovente in basso. Green River e altri, nel territorio di NO.; dei nuclei più solidi di colonizzazione nel Kentucky settentrionale, lungo l' ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...