Fra gli agenti capaci di causare nell'uomo l'insorgenza di cancro (radiazioni, virus, composti chimici, ecc.) i composti chimici sono particolarmente pericolosi per la loro diffusione (v. tumore, App. [...] , più insidiosi dei diretti, sono rappresentati da idrocarburi policiclici, da ammine aromatiche, da nitroso-composti aromatici, da azocoloranti, ecc. Questi nucleiaromatici, attraverso l'azione di ossidasi di solito presenti nel tessuto del fegato ...
Leggi Tutto
Fu scoperta da Zinin. Si può ottenere per riduzione del p-p-dinitrodifenile. Si prepara dal nitrobenzolo, C6H5•NO2, il quale per riduzione in ambiente alcalino dà anzitutto azossibenzolo e poi azobenzolo, [...] o p-o-diamminodifenile.
Questa reazione è molto importante e va sotto il nome di trasposizione benzidinica; i due nucleiaromatici si riuniscono in posizione para rispetto a NH2; se questa posizione è occupata, la trasposizione non è possibile ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] i sistemi di elettroni π sono comuni nella chimica organica non soltanto negli idrocarburi aromatici ma anche in quelli polietilenici e nei nucleiaromatici contenenti eteroatomi, quali la piridina e altri, essi hanno costituito in un certo senso ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] organiche taluni gruppi funzionali (gruppi carbonilici, aromatici, doppi legami coniugati ecc.) sono atomo di una struttura (costituita dagli elettroni e dal nucleo) e la s. nucleare nel nucleo (costituita da protoni e neutroni), la s. adronica ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] si opera la s. (substrato), si distingue tra s. alifatica e s. aromatica; in base alla natura dei gruppi entranti e uscenti si hanno s. radicaliche si trovano prevalentemente localizzati tra i nuclei degli atomi così che questi ultimi risultano ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di polimeri ottenuti per policondensazione di diammine aromatiche (o alifatiche) con composti, pure aromatici, contenenti due gruppi funzionali delle anidridi (polimeri tipo AA-BB) [...] alifatiche). Si possono anche avere, specie per copolimerizzazione, p. contenenti nuclei eterociclici, e infine p. tridimensionali, anziché lineari, ottenute da diammine aromatiche contenenti anche un altro gruppo funzionale, per es. un ossidrile che ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] nessun modo esprimere un'alterazione del ricambio dei nucleo-proteidi e tanto meno uno stato di iperuricemia acido urico e degli altri composti azotati, aumento dei corpi aromatici e dell'indacano, spostamento dell'equilibrio acido-base verso l' ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] loro cammelli; si tratta d'erbe a fiori spesso molto aromatici, che talora impregnano l'aria del profumo celebrato nella poesia anche i Wahhābiti), pur contando nel suo seno forti nuclei appartenenti a sette eretiche, come gli Ibāḍiti dell'‛Omān, ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] cartionio. Introducendo un cromoforo nella molecola di un composto aromatico, l'assorbimento si sposta verso la parte visibile dello nel 1° sia nel 2° caso debbono essere uno per nucleo, fenilico o naftalinico, e in posizione para rispetto al legame ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] questa viene eseguita. Gli idrocarburi paraffinici, naftenici, idro-aromatici, che si formano per primi, si decompongono con cerebrali, con piccole emorragie nei corpi striati e nei nuclei lenticolari (W. G. MacCallum), oltre alle emorragie ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
para-2
para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...