terapia familiare
Forma di psicoterapia applicata al trattamento dell’intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni familiari il luogo di comprensione e di superamento dei disturbi [...] psichici, letti come segnale di crisi dell’organizzazione e del funzionamento familiare in un momento di passaggio del suo ciclo evolutivo. Grazie all’influenza della teoria dei sistemi sulla psicologia ...
Leggi Tutto
Černobyl′ Cittadina dell’Ucraina, nell’oblast′ di Kiev. Sede di una centrale nucleare dove il 26 aprile 1986 si verificò un incidente (esplosione e incendio di uno dei reattori) che provocò l’irreparabile [...] conflitto esploso a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, l'impianto è stato disconnesso dalla rete elettrica a causa dei combattimenti nell'area, ciò rischiando di provocare il rilascio di materiale radioattivo dal combustile nucleare esaurito. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] l'aumento del tenore di vita nel mondo e l'ingresso in un'epoca di benessere materiale.
Il settore dell'energia nucleare civile, che alimenta la rete elettrica, ebbe origine proprio da questi progetti elaborati dopo la guerra. Programmi di ricerca e ...
Leggi Tutto
gammacamera
(Gamma camera), s. f. Strumento di indagine diagnostica utilizzato in medicina nucleare, che emette raggi Gamma per l’acquisizione di immagini scintigrafiche.
• L’età media del parco-macchine [...] fondi europei per 500mila euro e chiuse a chiave da un anno e mezzo al piano seminterrato del reparto di Medicina nucleare non ancora attivato. Per sistemarle lì, l’azienda ha speso qualcosa come 100mila euro. (Giusi Spica, Repubblica, 4 gennaio 2017 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] la vittoria al primo turno, con il 50,7% delle preferenze, del riformista moderato H. Rohani, già capo negoziatore sul nucleare sotto la presidenza di Khatami, poi dimessosi nel 2005 con l'elezione di Ahmadinejad; l'elevata partecipazione al voto (80 ...
Leggi Tutto
Uno dei due nuclei, il più piccolo (5 μm ca.) dell’apparato nucleare dei Ciliati (➔ macronucleo). A seconda delle specie, una cellula ne può contenere da uno a molti. Mancano di nucleoli, sono diploidi [...] e il loro DNA non viene trascritto; coinvolti nella ricombinazione genetica e nella rigenerazione dei macronuclei.
Anomalia citologica delle cellule di mammifero determinata dalla condensazione prematura ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Soncino, Cremona, 1933 - Milano 1963). Ebbe frequenti contatti col gruppo nucleare (E. Baj, L. Fontana, ecc.) e col gruppo tedesco Zero; partecipò alla realizzazione della rivista Azimuth. [...] Accanto a esperienze di tipo materico (serie degli Achromes), M. svolse un tipo di sperimentalismo neodadaista con proposte provocatorie che mettono in discussione il significato stesso della ricerca artistica ...
Leggi Tutto
Armando Sanguini
Il defatigante negoziato che ha portato alla firma dell’accordo sul nucleare iraniano ha consentito all’Arabia Saudita di misurarne progressivamente portata e possibili contro-misure. [...] l’appoggio logistico e forse qualcosa in più da Washington, intenzionata a porre almeno un rammendo allo strappo dell’accordo sul nucleare militare. E in quell’ottica ha invitato a Camp David le monarchie del Golfo, dove però il re saudita Salman si ...
Leggi Tutto
termalizzazione
Processo di rallentamento di neutroni veloci all’interno di un reattore nucleare che porta alla formazione di neutroni termici. Il termine, derivato dall’inglese thermalization, indica [...] più precisamente l’operazione che si attua nei reattori nucleari a fissione, mediante sostanze rallentanti dette moderatori, per ottenere neutroni termici (con grande sezione d’urto di fissione) a partire ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...