Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] Presidenza, il governo, le Camere, i partiti, dà una straordinaria impressione di vuoto e di indecisione.Mentre le nubi si addensano in tutti i settori: istruzione, sanità, trasporti ecc., il governo Bayrou ha finalmente approvato il bilancio dello ...
Leggi Tutto
Fili neri di pioppi –fili neri di nubisul cielo rosso –e questa prima erbalibera dalla nevechiarache fa pensare alla primaverae guardarese ad una svoltanascano le primule –Ma il ghiaccio inazzurra i sentieri –la nebbia addormenta i fossati –un lento pallore devastai colori del cielo –Scende la notte –nessun fiore è nato –è inverno – anima –è inverno. S. Martino – Milano, 10 gennaio 1933 Tratto dalla ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] agli esordi del dramma mediorientale.Come se non bastasse, attorno a Ursula Von der Leyen si addensano anche le nubi di un’inchiesta della Procura europea riguardo lo scambio di messaggi privati tra la presidente e l’amministratore delegato di ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] alle radiazioni che si sarebbero avuti. Solo occasionalmente, gli abitanti dei villaggi venivano trasferiti nei bunker prima che le nubi tossiche a forma di fungo si sprigionassero nell’aria. Essi continuarono per anni a bere l’acqua piovana e a ...
Leggi Tutto
Solitudin di gelo. — La tenèbraQui nel bosco m’ha côlta.Infoscansi le nubi, ed io com’ebraSto, ma non temo. — O fredda aura sconvolta,Aura fredda del vespro in agonia,Parla all’anima mia! .... Ed essa [...] parla. Parla con le arcaneVoci de la boscaglia,Rumoreggianti per la selva immaneCome ululìo di spiriti in battaglia:E mi dice: «Che fai su l’ardua piaggia,O zingara selvaggia? Cerchi forse la pace?... ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] dei colpi di Stato e dove la situazione fra l’Etiopia e i suoi vicini può generare nuovi conflitti.In questo scenario denso di nubi, ha destato interesse e speranze il ritorno al dialogo di Stati Uniti e Cina, che ha avuto il suo punto più alto nell ...
Leggi Tutto
Elvira SeminaraDiavoli di sabbiaRoma, Einaudi Editore, 2022 Accade che, in assenza di nubi evidenti e di temporali, laddove ogni cosa sembra quieta, e invece è solo deserta, inaspettatamente si alzi in [...] aria un tornado di sabbia, compia alcuni giri s ...
Leggi Tutto
Una nuova strage, di quelle che periodicamente segnano l’America e accendono il dibattito su controverse questioni politiche. Le luci continuano a scintillare a Las Vegas, i tavoli verdi sono sempre pieni di giocatori in attesa della puntata vincent ...
Leggi Tutto
L’abbraccio di alture boscose immerse nei vapori di immobili nubi dona a Sarajevo un senso di quiete e sospensione che mal si accorda alle tragiche vicende con cui la città inaugurò e concluse il XX secolo. [...] Qui convissero islam, ebraismo, cristianes ...
Leggi Tutto
Le nubi radioattive tornano a minacciare l’Europa. Il pericolo, questa volta, non arriva da Chernobyl ma dalle foreste che per molti chilometri circondano il sito della centrale smantellata. Secondo una [...] ricerca condotta dal Norwegian Institute for A ...
Leggi Tutto
nube
s. f. [dal lat. nūbes]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo, che si forma negli strati alti dell’atmosfera...
cielo
cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia si distingue il c. diurno, di colore azzurro...
NUBE (fr. nuage; sp. nube; ted. Wolke; ingl. cloud)
Filippo Eredia
Le nubi sono formate di cristalli di ghiaccio o di gocce d'acqua, o di aggregati molecolari globali o nucleari molto piccoli per essere chiamati cristalli, ma costituite sempre...
. Nubi a forte spessore; la loro sommità è a forma di cupola con protuberanze, mentre la base è quasi orizzontale. Nei periodi di bel tempo, allo staccarsi della colonna d'aria ascendente da cui hanno avuto origine, vagano in seno alla corrente...