• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Geografia [13]
Biografie [13]
Asia [9]
Fisica [10]
Archeologia [8]
Storia [7]
Matematica [5]
Geografia umana ed economica [4]
Europa [2]
Temi generali [4]

KUZNECK

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KUZNECK (o Kuzbass) (A. T., 103) Lucio GAMBI Bacino carbonifero siberiano che si stende tra i monti Alatau di Kuzneck e i monti Abakanski ad est e Novosibirsk a nord-ovest, ed è traversato dal fiume [...] impiantata dopo il 1918, unisce questi centri alla linea transiberiana. C'è un tronco, lungo circa 300 km., che da Novosibirsk, risalendo la valle del fiume Inja, si spinge fino a Stalinsk, dopo aver transitato attraverso Leninsk e Prokop′evsk. Da ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – INDUSTRIA SIDERURGICA – PROKOP′EVSK – NOVOSIBIRSK – CARBONIFERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KUZNECK (1)
Mostra Tutti

MARČUK, Gurij Ivanovič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MARČUK, Gurij Ivanovič Matematico e meteorologo russo, nato nella regione di Orenburg l'8 giugno 1925. Membro effettivo dell'Accademia delle scienze dell'URSS, premio Lenin, docente nell'università di [...] Nel 1951 risolse il problema della previsione a breve termine delle condizioni meteorologiche. Ha fondato il Centro numerico di Novosibirsk, sede di uno dei più prestigiosi gruppi di studiosi di matematica applicata dell'URSS. Tra le opere: Čislenuye ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METEOROLOGIA

Zel'manov

Enciclopedia della Matematica (2013)

Zel'manov Zel’manov Efim Isaakovič (Chabarovsk 1955) matematico statunitense di origine russa. Ha frequentato l’università di Leningrado e nel 1980 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università [...] . Fino al 1987 è stato membro dell’istituto di matematica dell’Accademia delle scienze dell’urss a Novosibirsk. Docente presso la University of Wisconsin-Madison (1990-94), si è poi trasferito all’università di Chicago e successivamente a Yale ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – TEORIA DEI GRUPPI – MEDAGLIA FIELDS – ALGEBRE DI LIE – MATEMATICA

Odifreddi, Piergiorgio

Enciclopedia on line

Odifreddi, Piergiorgio Odifreddi, Piergiorgio. -  Matematico e scrittore italiano (n. Cuneo 1950). Laureato in matematica a Torino (1973), ha proseguito gli studi negli Stati Uniti presso le università dell’Illinois e della [...] California, e in Russia presso l'università di Novosibirsk. Tornato in Italia, è stato docente di matematica all’università di Torino (2001-07). Ha svolto attività di ricerca nel campo della teoria della ricorsività, ed è anche saggista e storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVA DEL NOVE – FENOMENOLOGIA – STATI UNITI – KURT GÖDEL – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Odifreddi, Piergiorgio (1)
Mostra Tutti

Sobolev

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sobolev Sobolev Sergej L’vovič (San Pietroburgo 1908 - Mosca 1989) matematico e fisico russo. Professore all’università statale di Mosca dal 1935, ha contemporaneamente diretto l’Istituto di matematica [...] dell’università di Novosibirsk (Siberia). Specialista di equazioni differenziali alle derivate parziali applicate alla fisica, introdusse nel 1934 la nozione di funzione e di derivata generalizzate (→ distribuzione) di grande interesse nella ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – SPAZI DI SOBOLEV – SAN PIETROBURGO – MATEMATICA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sobolev (2)
Mostra Tutti

LENINSK-KUJZNECKIJ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LENINSK-KUJZNECKIJ (A. T., 103-104) Città della Siberia meridionale, posta a 55° 30′ lat. N. e 86° long. O., nell'alto bacino del fiume Ob, quasi al centro del triangolo formato dalle città di Tomsk, [...] Novosibirsk e Stalinsk, capoluogo del distretto. Il distretto di cui la città è il centro è uno dei più interessanti e importanti per l'industria pesante a causa della ricchezza in ferro e carbone del sottosuolo. La valorizzazione della regione è ... Leggi Tutto

Kuzneck, Bacino carbonifero di

Enciclopedia on line

(russo Kuzneckij ugol´nyj bassejn, abbrev. Kuzbass) Bacino carbonifero della Russia, nella Siberia sud-occidentale, secondo in ordine di importanza dopo quello del Donbass. Chiuso a O dai Monti Salair, [...] uno dei più attivi distretti siderurgici dell’Unione Sovietica, con altiforni a Novokuzneck, lavorazioni meccaniche a Novosibirsk (impianti minerari e autoveicoli) e Omsk (per macchine agricole). Accanto alla siderurgia si svilupparono la metallurgia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – UNIONE SOVIETICA – METALLURGIA – NOVOSIBIRSK – URBANESIMO

Beljaev, Dmitrij Konstantinovič

Enciclopedia on line

Genetista russo (Protasovo, Kostroma, 1917 - m. 1985). Conclusi i suoi studi in veterinaria nel 1939, si occupò della selezione e della genetica degli animali da pelliccia nel laboratorio di B. N. Vasin [...] a Mosca. Divenuto professore di genetica a Novosibirsk nel 1958, si è interessato della ristrutturazione ereditaria delle funzioni riproduttive nel corso della selezione per il comportamento attuata dall'uomo durante il processo di domesticazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVOSIBIRSK – MAMMIFERI – KOSTROMA – MOSCA

Siberia

Enciclopedia on line

(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale [...] della regione è l’Ob´, che nasce col nome di Katun´ nei Monti Altaj; dove comincia il corso medio, sorge Novosibirsk, la maggiore città della S.; presso la cittadina di Hanty-Mansijsk riceve da sinistra le acque del grande affluente Irtyš. Dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – BIOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – GEOMORFOLOGIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PALEOLITICO SUPERIORE – MAR GLACIALE ARTICO – PENISOLA DEI CIUKCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti

PROKOP'EVSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PROKOP′EVSK Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della Russia (URSS), nella Siberia occidentale, nell'oblast′ di Kemerovo, 27 km a NO di Stalinsk. Sorge presso un affluente di destra dell'alto corso [...] e di cui è uno dei principali centri di estrazione. Posta su di un ramo della ferrovia transiberiana che la unisce a Novosibirsk, partendo da Taštagol e passando per Stalinsk, ha avuto un grande sviluppo dopo il 1930, e soprattutto durante la seconda ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – JASNAJA POLJANA – NOVOSIBIRSK – CARBONIFERO
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali