Geologia
Acque d’i. Quelle che circolano nel sottosuolo, in dipendenza da diversi fattori, i più importanti dei quali sono rappresentati dalla permeabilità dei suoli e delle rocce, dalla copertura vegetale, [...] , per imbibizione, a livello di tessuti o formazioni diverse. Largamente usati sono gli anestetici (per es., la novocaina) per deprimere la sensibilità di tessuti da incidere o per sopprimere fenomenologie dolorose a carico dell’apparato locomotore ...
Leggi Tutto
Blocco
Bruno Callieri
Con il termine blocco si indica in medicina l'arresto o la sospensione di una funzione (movimento articolare, attività secretoria, trasmissione di uno stimolo, flusso di un liquido [...] l'immobilizzazione di un'articolazione (v.) per interposizione di un corpo libero articolare tra i capi ossei; di blocco novocainico per indicare la sospensione temporanea della conduzione nervosa in un nervo o in un ganglio, ottenuta per mezzo di ...
Leggi Tutto
Interruzione imposta con la forza o serie di apparecchi con cui si provvede ad arrestare il movimento di un meccanismo.
Economia
B. dei prezzi e dei salari
Arresto temporaneo imposto dai governi all’aumento [...] temporanea della conduzione nervosa, in un ganglio o in un nervo, per mezzo di infiltrazione paraneurale di novocaina.
B. portale
Espressione che genericamente designa un ostacolo al circolo portale, cui consegue ipertensione portale sistemica o ...
Leggi Tutto
novocaina
s. f. [comp. di n(u)ovo e (co)caina]. – Nome originario, registrato, di uno dei più vecchi anestetici locali (1907), derivato dell’acido para-aminobenzoico, ora generalmente noto col nome comune di procaina; già di vastissimo impiego,...
alcaloide
alcalòide s. m. [comp. di alcali e -oide]. – Nome generico di sostanza organica azotata, avente carattere basico, analogamente agli alcali (da ciò il nome), e dotata di proprietà fisiologiche sugli organismi animali. Gli alcaloidi,...