Durante la seconda Guerra mondiale sono state descritte lesioni locali da freddo, anche in seguito ad immersione prolungata delle estremità inferiori in acqua a temperature di alcuni gradi sopra lo zero [...] pure gli interventi sul simpatico. Con questi interventi (che possono consistere in iniezioni ripetute di anestetici come la novocaina, o in vere e proprie operazioni chirurgiche) si agisce sulle diverse sezioni del sistema simpatico, che presiede ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] – e ne prolungano e accentuano l’attività. Questo spiega perché alcuni analgesici locali, come per es. la novocaina, bloccando la conduzione elettrica nelle fibre periferiche nocicettive della zona in cui sono iniettati, aboliscono non soltanto la ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] farmaci oggi più comunemente utilizzati sono la lidocaina (XYLOCAINA) la bupivacaina (MARCAINA, SENSORCAINA), la procaina (NOVOCAINA) e la tetracaina (PONTOCAINA) che generalmente vengono somministrati per iniezione locale e sono largamente impiegati ...
Leggi Tutto
novocaina
s. f. [comp. di n(u)ovo e (co)caina]. – Nome originario, registrato, di uno dei più vecchi anestetici locali (1907), derivato dell’acido para-aminobenzoico, ora generalmente noto col nome comune di procaina; già di vastissimo impiego,...
alcaloide
alcalòide s. m. [comp. di alcali e -oide]. – Nome generico di sostanza organica azotata, avente carattere basico, analogamente agli alcali (da ciò il nome), e dotata di proprietà fisiologiche sugli organismi animali. Gli alcaloidi,...