OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] le costosissime guerre erano state pagate dall'Olanda. Il commercio era specialmente fiorente con la Russia (Arcangelo, Nižnij Novgorod), con la Svezia, dove gli Olandesi erano padroni assoluti dell'esportazione del rame e del ferro e fornivano i ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] prossime e dalla seconda metà del sec. IX alla prima metà del sec. XI si parlò in varie parti della Russia (a Novgorod fin verso il 1300). D'altra parte nelle provincie più meridionali dell'odierna Svezia (Scania, Blekinge e parte di Halland) si ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] anteriore e la Persia. Qualche italiano si spinge fino al cuore della Moscovia: e nel 1300, se ne trovano a Novgorod, con i più numerosi mercanti tedeschi. Ma la più grande peregrinazione, nell'interno d'uno sconfinato continente, è della seconda ...
Leggi Tutto