Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] F. Prayon, Frühetruskische... cit.; E. Colonna Di Paolo, Necropoli rupestri del Viterbese, Novara 1978; G. Colonna, F. von Hase, Alle , quali i ritratti dei re del Ponto e di Siria, echeggiati anche in Sicilia (il c.d. Agatocle da Morgantina).
Il ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] si amministrava la giustizia; tra i primi di cui abbiamo notizia si ricordano gli esempi di Bergamo e di Pavia, a cui seguirono Cremona (1206) e Novara (anteriore al 1208). Accanto alle funzioni di tipo amministrativo e giuridico, che si svolgevano ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] ; M. Cristofani, M. Martelli, L'oro degli Etruschi, Novara 1983; J. Wolters, Die Granulation. Geschichte und Technik einer alten Cipro e in Sicilia, dove è attestato soprattutto nelle raffigurazioni monetali.
Tra i bracciali tornano di moda quelli a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] circolava a Toledo una traduzione eseguita da Enrico Aristippo in Sicilia. Tuttavia, la ragione per cui Gherardo non tradusse questo libro in contatto con Campano da Novara; Enrico Bate di Malines lo incontrò al Concilio di Lione e gli indirizzò il ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] all'introduzione di quel culto ctonio dalla Magna Grecia o dalla Sicilia: la grande di Via dell'Abbondanza (1910-23), 2 voll. di testo e una cartella con 98 tavv., Roma 1953. Di carattere sintetico e divulgativo: A. Maiuri, Pompei, Novara ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] posizione di minoranza di Dossetti rispetto alla decisione della Direzione di appoggiarsi in Sicilia a L’autonomia politica dei cattolici. Dal dossettismo alla Base, 1950-1954, Novara 2002.
120 Lettera a Romolo Pietrobelli, dicembre 1951, in G. Rombi ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] prima metà del IV sec. a.C., particolarmente in Sicilia, la produzione di l. è legata alle tipologie della Grecia propria, di Mariano Comense, in I Romani nel Comasco (cat.), Como 1980, p. 85 ss.; G. Spagnolo, Lucerne del Museo diNovara, in Studi di ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] necropoli di Cavalupo di Vulci). Anche le fonti ricordano la molteplicità dei contatti commerciali etruschi, estesi sino alla Sicilia (Strab 7-24; M. Cristofani, Gli Etruschi. Cultura e società, Novara 1978; AA.VV., Le città etrusche, Verona 19783; G. ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] solamente due s. rinvenuti a Cefalù in Sicilia, di cui uno con struttura architettonica, il secondo Torelli, Elogia Tarquiniensia, Firenze 1975; E. Colonna Di Paolo, Necropoli rupestri del Viterbese, Novara 1978; M. Torelli, La storia, in AA.VV ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] che alcune candidature cattoliche, come quella del d’Ondes Reggio in Sicilia, erano state approvate dal Vaticano»11. In molti hanno ritenuto che il conte Reviglio, così come un anonimo diNovara il cui caso era stato inoltrato dal provicario ...
Leggi Tutto
beacher
s. m. e f. Giocatore di beach volley, sport simile alla pallavolo giocato sulle spiagge. ◆ domani s’alzerà ufficialmente il sipario sulla seconda edizione del Mondiale Under 21 di beach volley, che fino a domenica prossima vedrà sui...
duathlon
s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più significative si sono disputate il 22 febbraio...