GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] tentarono ancora una volta di respingere dalla sella le forze che la difendevano (tre battaglioni della brigata Sicilia e due della Taro), difensori accorrevano subito a contenerli; a Fagarè la brigata Novara e la 3ª brigata bersaglieri e a Folina la ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] , la Puglia e la Sicilia; quelli di maggiore immigrazione: la Lucania, il Lazio, il Piemonte e la Sicilia. In cifre assolute, il Bari, Messina, Ferrara, e Novara e la più alta immigrazione da Roma, Vercelli, Pavia e Novara. Il primo posto tra i ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] di Milano o di Como o, per i paesi fra Brissago e Locarno, diNovara.
Il periodo di dominazione romana, fu per le terre ticinesi, un ininterrotto periodo di pace e di con Antonello e i suoi figli in Sicilia vi tenne per lunghi anni il primato della ...
Leggi Tutto
VOLONTARÎ
Eugenio COSELSCHI
. Il volontarismo guerriero non è mai mancato in ogni grande età storica, caratterizzata da profondi dissidî ideali, e presso ogni popolo europeo. Le prime imponenti manifestazioni [...] realizzarsi; ma quando la monarchia fu momentaneamente vinta sui campi diNovara, lo spirito volontaristico italiano compì miracoli nel 1849. "Due (Lombardia, Liguria, Romagne), si estese in Sicilia (Cacciatori dell'Etna) e nel Mezzogiorno ( ...
Leggi Tutto
MINORE ETÀ
Luigi GRANATA
Emilio ALBERTARIO
. L'età è una delle condizioni che modificano la capacità giuridica, nel senso che chi si trova al di sotto di una certa età, pure essendo soggetto di diritti, [...] nell'Italia meridionale, in Sicilia, in Sardegna; a dodici anni finiva presso i Longobardi prima di Liutprando, che la prolungò fermo il termine di dodici anni; altri fissarono il termine di quattordici o diciotto (Firenze, Lucca, Novara), o venti, ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Gustavo VAGLIASINDI
*
Con questo nome si indica l'arte di coltivare piante da fiori e da fronda per ornamento, per diletto, per reddito.
La floricoltura da ornamento fa parte del giardinaggio, [...] zona del lago Maggiore e del lago d'Orta (provincia diNovara), la Toscana nelle provincie di Firenze, Livorno, Pistoia e Lucca; il Lazio nei dintorni di Terracina; la Campania, la Sicilia ecc.
In totale il valore della produzione durante la campagna ...
Leggi Tutto
GRAFITE (dal gr. γράϕειν "scrivere")
Emanuele GRILL
Paolo AGOSTINI
Minerale conosciuto, per il suo potere colorante, fino dalla più remota antichità, e ritenuto, per molto tempo, contenente piombo, [...] di Coggiola e di Ornavasso; a Ribordone in Val d'Orco; nei calcari metamorfici della Valle Pellina e a Omegna in provincia diNovara del M. Somma; nelle kinzigiti di Olivadi in Calabria e al M. Rosso in Sicilia, ecc. Però gli unici giacimenti ...
Leggi Tutto
RATTAZZI, Urbano
Mario Menghini
Uomo di stato, nato ad Alessandria il 20 giugno 1808, morto a Frosinone il 5 giugno 1873. Fece gli studî di giurisprudenza all'università di Torino, e tornato in provincia, [...] sorti della guerra. Caduto il ministero dopo il disastro diNovara, il R. si adoperò a formare alla Camera un ordini in Sicilia, purtroppo non tutti eseguiti, specialmente da parte della marina, perché fosse evitato il triste episodio di Aspromonte. ...
Leggi Tutto
LIBBRA (λίτρα, libra)
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo SEGRE
*
Nel sistema ponderale e monetario dei Siculi e degl'Italioti, si trovano, come unità ponderali e in parte monetate, la litra-libra, e [...] (prov.), 301,23; ecc.; libbra medica, farmaceutica o medicinale; provincie di Alessandria, Cagliari, Cuneo, Novara, Porto Maurizio e Torino, 314,07; Faenza, 325,66; libbra mercantile o di commercio: Modena, 340,75; Bologna e Ravenna, 361,85; Cagliari ...
Leggi Tutto
TAMBURO
Giorgio Rosi
. Architettura. - Nelle colonne di pietra il cui fusto è costituito da più blocchi sovrapposti, questi s'indicano anche col nome di tamburi e hanno forma cilindrica o tronco-conica [...] edifici normanni della Sicilia, tal'altra le sollevò al sommo di forti tamburi, come nelle cattedrali di Pisa, di Ancona, di Parma, di Siena, adorni di dentro e di fuori, specie in periodo gotico, di loggiati, di pinnacoli, di nicchie.
L'esperienza ...
Leggi Tutto
beacher
s. m. e f. Giocatore di beach volley, sport simile alla pallavolo giocato sulle spiagge. ◆ domani s’alzerà ufficialmente il sipario sulla seconda edizione del Mondiale Under 21 di beach volley, che fino a domenica prossima vedrà sui...
duathlon
s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più significative si sono disputate il 22 febbraio...