Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 1990 che ne aveva previsto l'istituzione. Solo in Sicilia, avvalendosi delle competenze dello Statuto speciale, si è in senso nord-sud in corrispondenza diNovara e Verona, promosse a nodi di transito di rilevanza transnazionale. In questo contesto si ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] in Italian and other libraries. I: Italy: Agrigento to Novara; II: Orvieto to Volterra, Città del Vaticano, Londra-Leida , I manoscritti ed incanabuli miniati della Sicilia. Vol. I: Biblioteca Nazionale di Palermo, ivi 1966 ("Ministero della Pubblica ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] quale si trovava lo stato dopo la disfatta diNovara, non poté dargli ospitalità. Forse con il . Questi tornò a illudersi di potersi servire di lui per le imprese che meditava, e specialmente per una spedizione in Sicilia, che credeva matura; ma ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] degli ombrelli, anch'essa largamente consumatrice di materie prime nazionali, è animatrice di un attivo commercio anche di esportazione. Essa ha nuclei di fabbriche a Torino, Milano, Como, Novara, Gorizia, con un complesso di circa 50 ditte e 2000 ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] Savoia, comprendeva 7 provincie e cioè Torino, Cuneo, Alessandria, Novara, Porto Maurizio, Genova, Pavia, con 352 mandamenti e comprende 4 raggruppamenti nella penisola e due comandi di milizia, uno per la Sicilia, l'altro per la Sardegna, con 33 ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] . Caffarel, La legislazione dell'Eritrea, Novara 1913; G. Ciamarra, Conferenza di diritto coloniale, Roma 1909; id., Sicilia, nell'Egeo, nella Spagna: architettura di massa, bianca e luminosa, semplice, chiusa all'esterno, ricca di volumi e povera di ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] convitto", designando le sedi di tre di essi a Venezia, Verona, Novara e lasciando all'iniziativa di regio patronato. Analoghe disposizioni furono date per le provincie napoletane dal decreto luogotenenziale 10 febbraio 1861, n. 69, e per la Sicilia ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] a quelle avutesi in Abruzzo, in Campania o in Sicilia, e superavano di poco i valori della Sardegna e della Calabria. Va rilevato A.A. Bissanti, Puglia: panorama geografico, in Puglia, Novara 1988, pp. 1-30; A. Mastrodonato, Flussi economico- ...
Leggi Tutto
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna [...] una resistenza tenace ed eroica (brigate Sicilia e Taro), che, impedendogli di acquistare da una parte la libera di cinque giorni, sostenuta dalle brigate Granatieri di Sardegna, Catanzaro, Pescara e da reparti della Trapani, della Novara ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] Ponso Canavese; Battistero della cattedrale diNovara).
Nell'Italia centrale, a di S. Vincenzo a Galliano (sec. XI), i mosaici delle due absidi del duomo di Trieste (sec. XII), gli affreschi dell'abside di S. Silvestro a Tivoli (sec. XIII). In Sicilia ...
Leggi Tutto
beacher
s. m. e f. Giocatore di beach volley, sport simile alla pallavolo giocato sulle spiagge. ◆ domani s’alzerà ufficialmente il sipario sulla seconda edizione del Mondiale Under 21 di beach volley, che fino a domenica prossima vedrà sui...
duathlon
s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più significative si sono disputate il 22 febbraio...