• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [212]
Sport [29]
Biografie [86]
Storia [25]
Arti visive [25]
Cinema [11]
Religioni [10]
Matematica [8]
Fisica [9]
Letteratura [8]
Geografia [8]

Scott, Doug

Enciclopedia dello Sport (2004)

Scott, Doug Alessandro Gogna Gran Bretagna • Nottingham, 29 maggio 1941 Iniziò ad arrampicare a 12 anni e ben presto s'interessò a tutte le tecniche che si possono adottare sulle grandi pareti, facendo [...] esperienza nello Yosemite, in Norvegia e nell'Isola di Baffin. Più tardi si dedicò anche all'alpinismo vero e proprio, fino a partecipare a ben 45 spedizioni. In queste salì 40 cime, metà delle quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KEANE, Roy

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEANE, Roy Franco Ordine Irlanda. Cork, 10 agosto 1971 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1990-93: Nottingham Forest; 1993-2002: Manchester United • In nazionale: 58 presenze e 9 [...] reti (esordio: 22 maggio 1991, Irlanda-Cile, 1-1) • Vittorie: 6 Campionati inglesi (1993-94, 1995-96, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-01), 1 Champions League (1998-99), 1 Coppa Intercontinentale (2000), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORK

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] che pagano bene. Unica eccezione, dal 1977 al 1982, i cinque anni al Nottingham, con cui conquista un Campionato, due Coppe dei Campioni e una Supercoppa. Dal Nottingham passa al Southampton, con raddoppio dello stipendio, e da lì, al Derby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] d'Europa 1980, finale Coppa dei Campioni 1979 (Nottingham Forest-Malmö), Coppa UEFA 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Raducanu, Emma

Enciclopedia on line

Tennista britannica (n. Toronto 2002). Giocatrice con una naturale propensione nel chiudere i punti a rete e ottima tecnica, dotata di un buon servizio e un discreto dritto, nel 2021 ha debuttato nel circuito [...] maggiore a Nottingham ed è arrivata agli ottavi di finale a Wimbledon. Nello stesso anno ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam in carriera agli US Open, passando dal centocinquantesimo posto nel ranking ATP al ventitreesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – NOTTINGHAM

BEHRENDT HAMPE, Jutta

Enciclopedia dello Sport (2004)

BEHRENDT HAMPE, Jutta Bruno Marchesi Germania Est • Berlino, 15 novembre 1960 Nel suo palmarès figurano l'oro olimpico di Seul del 1988, vinto nel singolo, e i titoli mondiali del 1983 a Duisburg [...] e del 1986 a Nottingham, sempre nel singolo. È arrivata poi prima in due Campionati del Mondo ‒ quelli di Hazewinkel (1985) e Copenaghen (1987) ‒ nel 4 di coppia. Da ricordare ancora due medaglie d'argento conquistate nel doppio ai Mondiali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PLATT, David Andrew

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLATT, David Andrew Salvatore Lo Presti Inghilterra. Chadderton, 10 giugno 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Bari-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-85: [...] ; febbraio 1988-91: Aston Villa; 1991-92: Bari; 1992-93: Juventus; 1993-95: Sampdoria; 1995-98: Arsenal; 1999-2001: Nottingham Forest • In nazionale: 62 presenze e 27 reti (esordio: 7 luglio 1990, Italia-Inghilterra, 2-1) • Vittorie: 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – INGLESE – ITALIA

KLEIN, Abraham

Enciclopedia dello Sport (2002)

KLEIN, Abraham Angelo Pesciaroli Israele. 29 marzo 1934 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Brasile-Inghilterra), Campionato del Mondo 1978 (Italia-Argentina, Austria-Germania [...] finale 3° posto Brasile-Italia), Campionato del Mondo 1982 (Italia-Brasile), Coppa Intercontinentale 1980 (Nacional Montevideo-Nottingham Forest) È stato il più famoso arbitro israeliano, selezionato per ben tre Mondiali: quelli del 1970 disputati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MESSICO – SPAGNA – ROMA

CLOUGH, Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

CLOUGH, Brian Salvatore Lo Presti Inghilterra. Middlesbrough, 21 marzo 1935 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1955-61: Middlesbrough; 1961-65: Sunderland • In nazionale: 2 presenze [...] a un ginocchio. È stato poi un allenatore di successo, fautore di un calcio atletico e grintoso. Con il Nottingham Forest ha vinto due Campionati, una Supercoppa Europea e due Coppe dei Campioni. Di forte temperamento, amava talvolta polemizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Molmenti, Daniele

Enciclopedia on line

Canoista italiano (n. Pordenone 1984). Specializzato nel K1 slalom, negli anni ha vinto ventuno titoli italiani, tra assoluti e di categoria. Non sono mancati nemmeno i riconoscimenti in campo internazionale, [...] a partire dal 2001, anno in cui si è laureato campione europeo juniores. Dopo la vittoria ai Campionati europei di Slalom (Nottingham, 2009; K1), nel 2010 ha conquistato il suo primo titolo mondiale (K1 individuale). Ai Giochi Olimpici di Londra 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORDENONE – LONDRA
1 2 3
Vocabolario
Alcol free
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali