• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Biografie [86]
Sport [29]
Storia [25]
Arti visive [25]
Cinema [11]
Religioni [10]
Matematica [8]
Fisica [9]
Letteratura [8]
Geografia [8]

MacKendrick, Jamie

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacKendrick, Jamie McKendrick, Jamie. ‒ Poeta e traduttore britannico (n. Liverpool 1955). Ha studiato all’Università di Nottingham e insegnato per qualche tempo in quella di Salerno. Vive a Oxford, [...] dove insegna e scrive di poesia e arte su diversi giornali e riviste. Il primo libro poetico, The sirocco room, esce nel 1991, ma è soprattutto con il terzo, The marble fly (1997), che si afferma come ... Leggi Tutto

Mowbray, John, secondo duca di Norfolk

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1392 - m. Epworth 1432) di Thomas, alla morte del fratello maggiore Thomas divenne conte di Nottingham (1405) e conte maresciallo d'Inghilterra. Combatté in Francia con Enrico V; dopo la morte [...] di questo, fu membro del consiglio di reggenza. Nel 1424 fu al seguito di Humphrey, duca di Gloucester, nella campagna nel Hainaut; nel 1425 poté assumere il titolo di duca di Norfolk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO V – FRANCIA – HAINAUT

Thomas, James Haward

Enciclopedia on line

Scultore (Bristol 1854 - Londra 1921). Eseguì, prevalentemente in bronzo e con tecnica molto accurata, monumenti (di S. Morley a Nottingham, di W. E. Foster a Bradford, di E. Burke a Bristol) e statue [...] accademicamente ispirate all'arte greca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – LONDRA

Hutchinson, John

Enciclopedia on line

Soldato puritano e uomo politico (Owthorpe, Nottinghamshire, 1615 - Sandown Castle, Kent, 1664). Fu membro del Parlamento lungo, governatore e difensore di Nottingham (1643); quale indipendente votò la [...] morte di Carlo I. Poi membro del Consiglio di stato si oppose alla politica di Cromwell e sostenne G. Monk contro J. Lambert (1659). Espulso dal Convention parliament (1660), fu sospettato di cospirazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PURITANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hutchinson, John (1)
Mostra Tutti

CLINTON, Henry Feynes

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico, erudito e storico inglese, nato il 14 gennaio 1781 a Garnston nella contea di Nottingham, morto a Welwyn nella contea di Hertford il 24 ottobre 1852. Il C. fu appassionato ammiratore degli [...] scrittori greci e latini e, con la solida erudizione che si venne formando, si sforzò soprattutto di dare alla cronologia greca e romana solide basi scientifiche. I suoi Fasti Hellenici, cominciati nel ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – C. FU

OLDHAM, John

Enciclopedia Italiana (1935)

OLDHAM, John Ernest de Sélincourt Poeta satirico inglese, nato il 9 agosto 1653 a Tetbury (Gloucestershire), morto il 9 dicembre 1683 presso Nottingham. Figlio d'un ministro dissidente, fu educato a [...] Oxford, dove si laureò nel 1674. Fu dapprima maestro di scuola, poi precettore, in seguito cappellano del duca di Kingston. Di temperamento altero e sarcastico, i suoi scritti principali, evidentemente ... Leggi Tutto

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] che pagano bene. Unica eccezione, dal 1977 al 1982, i cinque anni al Nottingham, con cui conquista un Campionato, due Coppe dei Campioni e una Supercoppa. Dal Nottingham passa al Southampton, con raddoppio dello stipendio, e da lì, al Derby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

Wilmut, Ian

Enciclopedia on line

Wilmut, Ian. - Biologo ed embriologo britannico (n. Hampton Lucy, Warwickshire, 1944 - m. 2023). Dopo gli studi presso l'Agricultural College dell'università di Nottingham, ha lavorato nel laboratorio [...] di C. Polge, noto per i suoi lavori sulla criopreservazione, e conseguito un dottorato di ricerca all’università di Cambridge. W. ha guidato i ricercatori attivi presso il Roslin institute di Edimburgo, ... Leggi Tutto
TAGS: WARWICKSHIRE – PECORA DOLLY – EMBRIOLOGO – EDIMBURGO – MAMMIFERO

BUCKINGHAM, Henry Stafford, 2° duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico inglese, nato nel 1454. Nipote di Humphrey I duca di B. ucciso a Nottingham nel 1460, era di sangue reale da parte della nonna, figlia di Thomas duca di Gloucester figlio di Edoardo III, [...] e da parte della madre Margaret, figlia del secondo duca di Beaufort, nipote di Giovanni di Gand. Sposò Caterina Woodville, sorella della regina; e, alla morte di Edoardo IV, si mise al seguito di Riccardo ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO TUDOR CONTE DI RICHMOND – RICCARDO III – CONNESTABILE – INGHILTERRA – ENRICO VIII

MANSFIELD

Enciclopedia Italiana (1934)

MANSFIELD (A. T., 47-48) Lina Genoviè Città del Nottinghamshire (Inghilterra), situata a O. della foresta di Sherwood, sul fiume Maun subaffluente del Trent; dista 24 km. da Nottingham ed è collegata [...] alla ferrovia Nottingham-Sheffield e Nottingham-Lincoln. Attivo centro industriale, ha visto salire la sua popolazione da 15.250 ab. nel 1901 a 46.075 nel 1931. La città possiede edifici notevoli fra i quali la chiesa di St Peter in early Norman e in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
Alcol free
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali