• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9160 risultati
Tutti i risultati [26643]
Biografie [9132]
Arti visive [3726]
Storia [2653]
Archeologia [1770]
Letteratura [1628]
Religioni [1566]
Diritto [1370]
Medicina [892]
Fisica [758]
Chimica [770]

CARNEFRESCA, Bernardino

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARNEFRESCA, Bernardino Raoul Meloncelli - Più noto con il soprannome di Lupacchino (Lupachino, Luppagino, Luppachini) dal Vasto, il C. nacque a Vasto (Chieti) nella prima metà del sec. XVI. Scarse [...] e frammentarie le notizie biografiche; nulla si conosce della sua vita giovanile come dei suoi studi musicali; si sa comunque che fu sacerdote e svolse la sua prima attività artistica a Vasto, ove nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BENEDETTO

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEDETTO Clara Gennaro Nulla è noto di B., all'infuori della provenienza da famiglia trentina di umile condizione sociale, prima del 1433, anno in cui è ricordato come pievano di Malè e abate del monastero [...] di S. Apollinare e di quello di S. Lorenzo. Tutta la documentazione che ci resta verte sulla lotta ventennale da lui sostenuta contro il preposto della cattedrale di S. Vigilio a Trento, al quale erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fabullo

Enciclopedia on line

Pittore romano dell'età di Nerone, noto per aver dipinto un'immagine di Minerva che, secondo le fonti antiche, dava l'illusione di seguire con lo sguardo il riguardante, e più per la decorazione murale [...] degli interni della Domus aurea di Nerone, che in parte è ancora conservata e rientra nel cosiddetto "quarto stile" della pittura parietale romana. n Si chiamava Fabullo anche un amico di Catullo; a lui il poeta indirizzò il noto scherzoso carme 13. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATULLO – NERONE

Biela, Wilhelm von

Enciclopedia on line

Astronomo (Röslau, Harz, 1782 - Venezia 1856), noto per la scoperta (1826) della cometa che porta il suo nome e di cui egli stesso dimostrò l'identità con le comete apparse nel 1772, 1779, 1805. La cometa [...] di B. ha periodo di 6,6 anni e il nucleo si è suddiviso (1846) in due parti, individuate poi da A. Secchi (1852); da essa ha origine lo sciame periodico di meteore noto come sciame delle Andromedidi o Bielidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – METEORE – COMETE – HARZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biela, Wilhelm von (1)
Mostra Tutti

Bonacòlsi, Pier Iacopo Alari

Enciclopedia on line

Bonacòlsi, Pier Iacopo Alari Orefice e medaglista del Rinascimento, meglio noto come l'Antico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonacòlsi, Pier Iacopo Alari (1)
Mostra Tutti

Tatti, Iacopo

Enciclopedia on line

Architetto e scultore fiorentino (1486-1570), noto come il Sansovino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Squarzòla

Enciclopedia on line

Nome sotto il quale è anche noto il rimatore veneziano Andrea Michieli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA MICHIELI

Strazzòla

Enciclopedia on line

Nome sotto il quale è anche noto il rimatore veneziano Andrea Michieli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA MICHIELI

Rongé, Florimond

Enciclopedia on line

Musicista francese del sec. 19º, più noto sotto lo pseudonimo di Hervé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tomài, Pietro

Enciclopedia on line

Giurista del sec. 15º-16º, più noto come Pietro Tomai da Ravenna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAVENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 916
Vocabolario
nòto-¹
noto-1 nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
nòto-²
noto-2 nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali