• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9158 risultati
Tutti i risultati [26658]
Biografie [9130]
Arti visive [3724]
Storia [2653]
Archeologia [1770]
Letteratura [1626]
Religioni [1566]
Diritto [1370]
Medicina [892]
Fisica [758]
Chimica [770]

Rosário, António Martinho do

Enciclopedia on line

Drammaturgo portoghese più noto con lo pseudonimo di Bernardo Santareno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE

Rosenfeld, Sandor Friedrich

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco, noto con lo pseudonimo di Alexander Roda Roda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Miłkowski, Zygmunt

Enciclopedia on line

Scrittore polacco, noto con lo pseudonimo di Teodor Tomasz Jeż. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO

Avempace

Enciclopedia on line

Nome col quale è noto in Occidente il filosofo, matematico, medico e musicista arabo musulmano di Spagna Ibn Bāggia (Saragozza fine sec. 11º - Fez 1139). Nel campo filosofico ebbe soprattutto grande rinomanza [...] l'umano intelletto materiale recepisce le forme, divenendo così intelletto in atto per congiungersi infine con lo stesso intelletto agente. A. è anche noto col nome di Ibn aṣ-Ṣa'igh (tradotto con Filius aurifici negli scritti latini del Medioevo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLETTO AGENTE – SPAGNA – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avempace (2)
Mostra Tutti

Tosini, Michele

Enciclopedia on line

Tosini, Michele Nome del pittore fiorentino noto come Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELE DI RIDOLFO DEL GHIRLANDAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tosini, Michele (1)
Mostra Tutti

Mascarétti, Carlo

Enciclopedia on line

Scrittore e giornalista, noto con lo pseud. anagrammatico di Americo Scarlatti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mugica, Rafael

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo, più noto con lo pseudonimo di Gabriel Celaya (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schuler, Georg

Enciclopedia on line

Umanista tedesco, più noto con il nome latino di Georgius Sabinus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – LATINO

Shamashshumukīn

Enciclopedia on line

Re di Babilonia, meglio noto nella forma italianizzata del nome Saossuchino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BABILONIA

Smirnov, Boris Ivanovič

Enciclopedia on line

Scultore russo più noto sotto lo pseudon. di B. I. Orlovskij. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 916
Vocabolario
nòto-¹
noto-1 nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
nòto-²
noto-2 nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali