BIASIOLI (Biasoli), Angelo
Fabia Borroni
Mancano notizie biografiche di questo incisore e calcografo, meno noto come disegnatore, che sarebbe nato a Bassano nel 1790. La sua attività, che i repertori [...] assommano a una decina di stampe, ebbe inizio nel 1810 c., quando "incise le lettere" per la Carta del dipartimento del Bacchiglione ("R.R.T.G. dis. e inc.") e preparò una nuova edizione degli Elementi ...
Leggi Tutto
Scultore (Bruges 1724 - Ixelles 1806). Autore della fontana monumentale di piazza Stanislao a Nancy, è noto soprattutto per le sue statuette in ceramica (museo di Sèvres; museo di Cluny, a Parigi). ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1779 - ivi 1844). Allievo di J. Hoffner; fu buon ritrattista, ma è soprattutto noto per i suoi paesaggi, che gli procurarono il nome di "Claude Lorrain inglese", ma che in realtà hanno [...] scarso valore ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore italiano (Venezia 1903 - ivi 1977). Allievo dell'Istituto d'arte di Venezia, noto come paesaggista, fu attivo anche come illustratore, collaborando, tra l'altro, alle riviste Emporium [...] (1926) e Bertoldo (1939) ...
Leggi Tutto
OIKOPHELES (Οἰκοϕήλης)
E. Paribeni
Ceramista probabilmente attico della seconda metà del VI sec. a. C., noto attraverso un singolare piatto, o coppa senza anse, dell'Ashmolean Museum di Oxford, firmato [...] . Non senza ragione H. Payne affermava che O. condivide con Chares l'onore di esser il peggior pittore di vasi noto con il proprio nome in tutta l'antichità. D'altra parte è notevole l'ingenuo impiego decorativo dell' iscrizione disposta tutt ...
Leggi Tutto
Nome con cui è conosciuto il pittore Pietro Paltronieri (Mirandola 1673 - Bologna 1741). Fu molto noto per le sue vedute architettoniche, alle quali collaborarono come figuristi V. M. Bigari, E. Graziani, [...] ecc.; opere a Bologna, in palazzo Montanari, a Genova, in palazzo Rosso, ecc ...
Leggi Tutto
Pittore (Anet, Berna, 1831 - ivi 1910). Studiò a Parigi con C. Gleyre. È il più noto pittore svizzero di scene di genere - ispirate all'infanzia o alla vita di villaggio - spesso apprezzabili, al di là [...] del loro significato aneddotico, per sincera qualità pittorica ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese (Tampere 1900 - Helsinki 1952). Esponente del razionalismo e maestro di A. Aalto, è noto per il piano regolatore del centro di Helsinki (1949, in collaborazione con E. Kräkström, [...] che lo portò a termine dopo la morte di L.) ripreso nel 1961 da A. Aalto. L. realizzò anche lo Stadio Olimpico di Helsinki (1933-40; ampliamento 1952) ...
Leggi Tutto
Disegnatore e pittore (Londra 1824 - ivi 1883). Educato all'arte dal padre John (1797-1868), noto caricaturista politico, fu (1843-50) collaboratore ordinario del settimanale Punch: notevole la serie Manners [...] and customs of ye Englyshe, 1849, una delle sue cose migliori; suo il disegno (impiegato dal 1849 al 1956) della copertina del periodico. Diede illustrazioni per romanzi: tra gli altri The newcomes di ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...