• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Comunicazione [8]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

gettonato

Sinonimi e Contrari (2003)

gettonato agg. [part. pass. di gettonare, nel sign. metaforico di "avere successo"], fam. - 1. [di cantante, canzone e sim., che hanno molto successo: un motivo g.] ≈ apprezzato, ricercato, richiesto. [...] ‖ celebre, conosciuto, famoso, noto. ↔ ‖ ignoto, sconosciuto. 2. (estens.) a. [di persona, che ha molti ammiratori, che si fa volere bene e sim.: una ragazza molto g.] ≈ apprezzato, benvoluto, stimato. ↑ adorato. ↔ detestato, disdegnato, disprezzato. ... Leggi Tutto

proverbiale

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbiale agg. [dal lat. tardo proverbialis]. - 1. [che ha funzione, valore, uso di proverbio: frase, modo, espressione p.] ≈ ‖ aforistico, sentenzioso. 2. (fig.) [che è così caratteristico di una persona, [...] di un luogo, di una cosa da essere divenuto notissimo: la p. pazienza di Giobbe; è p. per la sua pignoleria] ≈ arcinoto, famoso, notorio, risaputo, (universalmente) noto. ‖ esemplare, paradigmatico. ... Leggi Tutto

giacché

Sinonimi e Contrari (2003)

giacché cong. (meno com. già che) [grafia unita di già che]. - [per introdurre una prop. causale, spec. quando questa esprime un fatto dato per noto, che è la ragione di quanto è detto nella prop. reggente: [...] g. lo sai, perché me lo chiedi?] ≈ considerato che, (lett.) dacché, dal momento che, dato che, poiché, siccome, visto che ... Leggi Tutto

pubblicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicamente /pub:lika'mente/ avv. [der. di pubblico¹, col suff. -mente]. - 1. [alla presenza di tutti (o, in genere, davanti ad altra gente): esibirsi p.; accusare p. una persona] ≈ apertamente, coram [...] populo, in pubblico. ↔ (fam.) a quattr'occhi, (fam.) a tu per tu, in privato, privatamente. ↑ segretamente. 2. (estens.) [a un grandissimo numero di persone: essere p. noto] ≈ generalmente, universalmente. ... Leggi Tutto

pubblicare

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicare v. tr. [dal lat. publicare, der. di publĭcus "pubblico¹"] (io pùbblico, tu pùbblichi, ecc.). -1. a. [rendere noto a tutti: p. una notizia] ≈ diffondere, divulgare, propagare, [riferito a notizie [...] false e riservate] propalare. ↔ celare, nascondere, occultare, tacere. b. (non com.) [rendere pubblici fatti che potrebbero o dovrebbero essere ignorati] ≈ e ↔ [→ PUBBLICIZZARE (2)]. 2. [dare alle stampe: ... Leggi Tutto

pubblicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicazione /pub:lika'tsjone/ s. f. [dal lat. publicatio -onis "confisca"]. - 1. [il rendere noto a tutti] ≈ diffusione, divulgazione, propagazione, pubblicità. ↔ occultamento. 2. a. [il dare alle stampe] [...] ≈ edizione, stampa, tiratura. ‖ uscita. b. (estens.) [ciò che è stato pubblicato per mezzo della stampa: p. scientifica] ≈ opera, scritto, testo. ‖ lavoro (a stampa). ⇓ articolo, contributo, libro, opuscolo, ... Leggi Tutto

pubblicità

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public "pubblico¹"]. - 1. a. [il rendere noto a tutti] ≈ e ↔ [→ PUBBLICAZIONE (1)]. b. [insieme di notizie, più o meno veritiere, volte a divulgare un prodotto, [...] a far conoscere una persona e sim.: dare p. a una notizia; farsi p.] ≈ promozione, propaganda. ↑ chiasso, clamore, rumore, scalpore. ‖ battage, eco, risonanza. ● Espressioni: fare pubblicità 1. [rendere ... Leggi Tutto

pubblico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico¹ /'pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus "popolo"] (pl. m. -ci, ant. -chi). - 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p.; p. bisogni] ≈ collettivo, comune. ‖ civile. ↔ individuale, [...] ▲ Locuz. prep.: di pubblico dominio [di fatto o notizia, che viene divulgato a tutti] ≈ arcinoto, notorio, risaputo. ↓ noto. ↔ riservato, sconosciuto, segreto. b. [che è accessibile, aperto a tutti, che tutti possono utilizzare, o a cui tutti possono ... Leggi Tutto

pubblico²

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico² s. m. [da pubblico¹; cfr. il lat. publĭcum "dominio pubblico"] (pl., raro, -ci). - 1. a. [complesso di un numero indefinito di persone: luogo aperto al p.] ≈ gente. ↑ folla. b. (estens.) [complesso [...] mass media] audience. ⇓ ascoltatori, lettori, spettatori, telespettatori, uditori, uditorio. ● Espressioni: fig., mettere in pubblico [rendere noto: mettere in p. le proprie intenzioni] ≈ e ↔ [→ PUBBLICIZZARE (2)]. ▲ Locuz. prep.: in pubblico [alla ... Leggi Tutto

constare

Sinonimi e Contrari (2003)

constare [dal lat. constāre, der. di stāre, col pref. con-] (io cònsto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [essere costituito, composto, con la prep. di] ≈ comporsi, consistere. ■ v. impers. [essere noto, [...] anche assol.: mi consta che l'accordo esiste] ≈ risultare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali