• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Comunicazione [8]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] (filol.) pericope. 7. (mus.) [cambiamento di tonalità] ≈ modulazione. 8. (radiotel.) [ognuna delle volte che un personaggio noto appare in una trasmissione televisiva] ≈ apparizione. □ passaggio pedonale [zona prestabilita entro cui deve avvenire l ... Leggi Tutto

emergere

Sinonimi e Contrari (2003)

emergere /e'mɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. emergĕre, der. di mergĕre "tuffare, sommergere", col pref. e-] (io emèrgo, tu emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; part. pass. emèrso; aus. essere). [...] delinearsi, distinguersi, risaltare, (fam.) saltare fuori, sporgere, spuntare, stagliarsi. ↔ nascondersi, sparire. 2. (fig.) a. [diventare noto e visibile: la verità riesce sempre ad e.] ≈ affiorare, apparire, manifestarsi, risultare, venire a galla ... Leggi Tutto

emerito

Sinonimi e Contrari (2003)

emerito /e'mɛrito/ agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emerēri "ben meritare, finire il proprio servizio"]. - 1. [di persona molto valida sul piano professionale o scientifico] ≈ benemerito, celebre, [...] chiaro, eccellente, egregio, eminente, (lett.) esimio, famoso, illustre, insigne, noto, valente. ↔ (lett.) imperito, impreparato, inesperto. ↑ incapace, incompetente. 2. (estens., iron.) [di persona o cosa, che presenta un dato difetto in forma ... Leggi Tutto

patente²

Sinonimi e Contrari (2003)

patente² s. f. [femm. sost. dell'agg. patente, per ellissi da lettera patente "documento emesso da un'autorità per rendere noto il proprio volere"]. - 1. (amministr.) [atto e documento con cui l'autorità [...] amministrativa autorizza qualcuno a esercitare una determinata attività] ≈ abilitazione, autorizzazione, brevetto, concessione, licenza, permesso. 2. (fig.) [appellativo, solitamente negativo, attribuito ... Leggi Tutto

parlare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parlare. Finestra di approfondimento Volume e tipi di voce - P. è il verbo più generico per indicare l’atto dell’emettere parole. I vari sinon. sono tutti più specifici, circoscritti ora al [...] ambito di un determinato contesto: termine tecnico, letterario; vocabolo, vocabolo improprio. G. Leopardi distingueva, com’è noto, tra parole e termini, attribuendo ai secondi maggior precisione e quindi minor appropriatezza per il linguaggio poetico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali