diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] materiale segnalato, dai motori di ricerca. È il caso, emblematicamente, di Google; coinvolto fra l’altro in un noto processo, Google Spain c. AEPD e Mario Gonzalez, conclusosi nel 2014 con la prima legittimazione giurisprudenziale del diritto all ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] alla Basic Law sul Giudiziario, noto come Reasonableness Bill, approvato dalla Knesset nel luglio dell’anno precedente. Il testo, punto fondamentale della riforma giudiziaria dell’esecutivo Netanyahu e unica parte fin qui approvata, mirava ad ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] e Sudan, stabilito a margine del Summit Unione Europea – Unione Africana nel febbraio 2022[3]; ma anche l’ormai noto Piano Mattei per l’Africa. Al centro di queste recenti iniziative italiane si pone l’urgente esigenza di stabilire partenariati non ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] . È in questo contesto che si colloca la recente introduzione di un modello linguistico dedicato all’educazione sulla cybersecurity, noto in Cina come Xue Xi. Questa IA mira a istruire sulle corrette pratiche di sicurezza informatica, ma l’aspetto ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] inserite nella classificazione climatica di Köppen, con clima transizionale di tipo mediterraneo, diventeranno sempre più aride».Come è noto, un suolo più arido tende a dilavare le acque superficiali velocemente, per cui anche quei temporali intensi ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] un raid aereo, nelle prime ore di mercoledì 12 giugno, è stato ucciso, insieme ad altre tre persone, Sami Abdallah, noto come Abu Taleb, uno dei comandanti di Hezbollah; la milizia filoiraniana da allora con maggiore frequenza ha effettuato lanci di ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] del tutto vuoto.Uno snodo importante sembra emergere proprio in questa articolazione. Nella prospettiva hegeliana, come è noto, l’autorivelazione della soggettività aveva luogo nel terrore instaurato dalla Rivoluzione francese: «L’unica opera e l ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di Aksum nel IV secolo d.C., a partire proprio da Ezana, uno dei due principi nominati nella lettera di Costanzo II. Noto per le sue imprese militari, re Ezana è considerato uno dei più importanti sovrani aksumiti, nonché il primo a convertirsi al ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] antisindacali sul piano interno e di aggressivo interventismo in materia di politica estera (nel 2009, fondò assieme al noto intellettuale neo-cons Bill Kristol un’organizzazione, Keep America Safe, impegnata tra l’altro nel contrastare la chiusura ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , autrice della saga di Harry Potter. Nel caso di specie, Petrillo è effettivamente transgender, e il suo nome era diventato noto un po’ ovunque, dalla Francia all’Inghilterra, passando per gli Stati Uniti, perché la sua vicenda era stata raccontata ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...