• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Lingua [39]
Lessicologia e lessicografia [19]
Grammatica [13]

Un anno dalla strage del 7 ottobre

Atlante (2024)

Un anno dalla strage del 7 ottobre Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] , mentre l'esercito e la polizia israeliana tardavano a intervenire.Le conseguenze per Israele sono state devastanti. Il Paese, noto per la sua resilienza, si è ritrovato in uno stato di shock collettivo. Il sistema sanitario ha dovuto aumentare ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] . L’attuale presidente è stata infatti eletta per un primo mandato nel 2020, sconfiggendo il capo dello Stato uscente, Igor Dodon, noto per i rapporti molto saldi con la Russia. La rinuncia di Dodon a correre nuovamente alle presidenziali del 2024 ha ... Leggi Tutto

A Brescello, con Peppone e don Camillo

Atlante (2024)

A Brescello, con Peppone e don Camillo Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] sole che taglia le ombre come una lama: da una parte la chiesa di S. Maria Nascente (dove si conserva il noto crocifisso parlante, ora oggetto sacro a tutti gli effetti), dall’altra il Municipio: entrambi dirimpettai di scelte opposte, eppure così ... Leggi Tutto

Berlino chiude i consolati iraniani in Germania

Atlante (2024)

La Germania ha deciso di chiudere i tre consolati iraniani presenti sul suo territorio, una scelta che arriva come risposta ferma all’esecuzione del dissidente Jamshid Sharmahd, cittadino iraniano naturalizzato [...] di Berlino verso le recenti politiche di Teheran, soprattutto in tema di diritti umani. La vicenda di Sharmahd, noto oppositore del regime iraniano, ha sollevato una forte ondata di critiche internazionali, denunciando la mancanza di trasparenza e ... Leggi Tutto

L'effetto Trump fa volare i Bitcoin

Atlante (2024)

L'effetto Trump fa volare i Bitcoin I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] le nomine e le politiche della nuova amministrazione.Howard Lutnick, co-presidente del team di transizione di Trump e noto sostenitore delle criptovalute, è il loro punto di riferimento.Il settore punta a leggi che favoriscano il trading di ... Leggi Tutto

Qui il sentiero si perde, di Peské Marty

Atlante (2024)

<i>Qui il sentiero si perde</i>, di Peské Marty Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] Daniele Petruccioli, il quale con grande sensibilità e acume si è occupato della traduzione, per avere recuperato un testo poco noto in Francia (ristampato nel 1985 dopo che trenta anni prima l’edizione Gallimard era passata inosservata) e del tutto ... Leggi Tutto

L’impatto della condanna di Trump sulle elezioni

Atlante (2024)

L’impatto della condanna di Trump sulle elezioni Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] significato riguarda invece il Partito repubblicano e la sua trasformazione. Che fosse ormai il partito di Donald Trump era noto da tempo e il risultato delle primarie lo aveva solo confermato. Ha fatto però impressione vedere la sfilata di leader ... Leggi Tutto

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] nazionalista indonesiana. Furono loro a riunirsi nei congressi della gioventù che nel 1926 e poi nel 1928 elaborarono il noto impegno dei giovani per “un Paese, una nazione, una lingua”. Durante la Seconda guerra mondiale, in seguito alla resa ... Leggi Tutto

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador

Atlante (2024)

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] Daniel Noboa. Ricordo che durante la campagna elettorale fu assassinato il candidato Fernando Villavicencio, che poco prima aveva reso noto di aver ricevuto minacce di morte da uno dei “cartelli” per il suo impegno contro il narcotraffico. Dopo aver ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] Russia. Nel corso del mese di marzo diversi siti governativi francesi sono stati messi off-line dal gruppo Anonymous Sudan, noto per il suo allineamento al governo di Mosca. Oltre a questa tipologia di attacchi non sono inoltre mancate altre azioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
nòto-¹
noto-1 nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
nòto-²
noto-2 nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali