La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] due colonne il «Notiziario Veneto» di p. 2; e la spia sbadata di una penuria ai limiti della disperazione spunti di vi si incontrano Dario Ortolani, inviato di guerra con la Marina; il vecchio irredentista dalmata e studioso di cose risorgimentali ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] Paola Lopreato, L'edificio romano della "Braida Murada". Nuove scoperte, "Aquileia chiama", 29, 1982, pp. 2-4 e Notiziario, "Aquileia Nostra", 56, 1985 57, 1986, coll. 889-904.
74. Marina Bonfioli, Tre arcate marmoree protobizantine a Lison di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] con orbita polare possono fornire una misura della temperatura della superficie marina globale ben due volte al giorno, mentre a un notiziario annuale.
Un secondo gruppo internazionale importante fu fondato nel 1972 dai rappresentanti dell'ESA, ...
Leggi Tutto
Lucca
Michele Messina
Pier Vincenzo Mengaldo
Isa Barsali Belli
– È ricordata da D. in VE I XIII 1 a proposito di Bonagiunta, citato tra i poeti toscani che mostrano di arrogarsi l'onore del volgare [...] M. Lombardi Lotti, Un canto dell'Inferno tutto lucchese, in " Notiziario Filatelico " V (1965) delle polifore con colonnine bianche. Accanto alle case-torri si alzarono torri vere e proprie, di nobili famiglie inurbatesi dal contado e dalla marina ...
Leggi Tutto
MINNUCCI, Gaetano
Alessandra Capanna
– Nacque a Macerata il 10 marzo 1896 da Carlo e da Ida Ridolfi. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come tenente di vascello di complemento nella R. [...] Marina militare (nel 1929 gli fu riconosciuta la croce di merito), si laureò in ingegneria civile a Roma il 10 dic. 1920. Nell’ 1928 al 1934 fu redattore della rivista del sindacato nazionale ingegneri per il notiziario tecnico, dal 1931 al 1935 ...
Leggi Tutto
POZZOLI, Ettore Antonio Modesto
Anna Scalfaro
POZZOLI, Ettore Antonio Modesto. – Didatta della musica e del pianoforte, nacque a Seregno, in provincia di Milano, il 22 luglio 1873, da Eugenio, organista [...] delle composizioni e delle pubblicazioni didattiche, a cura di Maria Grazia Sità (per le composizioni) e Marina -74; M. Colombo, E. P., forza occulta della musica italiana, in QB, Notiziario mensile di informazione del Sindacato Ricerca CGIL, II (1979 ...
Leggi Tutto
ECCLESIA, Vittorio
Marina Miraglia
Figlio di Carlo, nacque a Pieve di Scalenghe (Torino) l'11 febbr. 1847. Ancora bambino si trasferi con la famiglia a Torino, allora fiorentissimo centro di fotografia, [...] Le Lieure) ed esercitò poi presso di lui i primi anni della propria carriera. Soltanto dal 1872 l'E. risulta titolare di 40 e t.f.t.; M. A. Prolo, in Museo nazionale del cinema. Notiziario, 1976, rin. 31-33, p. 18; C. Cassio, in Fotografi del Piemonte ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Francesco
Vladimiro Valerio
Figlio di Luigi, commerciante, fratello del famoso matematico Nicola (cfr. la voce in questo Dizionario), nacque a Napoli il 1º maggio 1791; se "rari e scarsi" furono, [...] Marina, Libretti di vita e costumi, s. 2) è possibile ripercorrerne l'intera carriera; nei fasci dell'Officiotopografico F. F. capitano del Genio, Messina 1846, e nel notiziario di C. de Sterlich, Commemorazione di persone ragguardevoli mancate alle ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giulio
Gilberto Piccinini
Nacque a Fano l'8 genn. 1873 da Blandimiro e da Anna Pierpaoli.
Appartenente a famiglia della piccola borghesia fanese, fu orientato verso la vita ecclesiastica, [...] Marina di Pisa il 2 ag. 1910.
Fonti e Bibl.: G. G., in Le Marche, IX (1909), 5-6, pp. I-V; [G. Luzzatto], G. G., in Atti e mem. della R. Deputaz. di storia patria per le provincie delle nel centenario della nascita, in Fano. Notiziario di informazione ...
Leggi Tutto
MACOLA, Ferruccio
Fulvio Conti
Nacque il 17 maggio 1861 a Camposampiero, presso Padova, da Evaristo, di famiglia di origine epirota nobilitata dal Senato veneziano nel 1701, e da Maria Bettiolo. Fu [...] con un ampio notiziario telegrafico - adottò una linea antigovernativa e si schierò a fianco della "pentarchia", Marina, Genova 1884; Nella città dei sultani. Sul "Duilio". Impressioni, Roma 1884; Emancipazione? Conferenza tenuta nella sala della ...
Leggi Tutto
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...