• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [1]

notaio

Sinonimi e Contrari (2003)

notaio /no'tajo/ (meno com. notaro) s. m. [lat. notarius (der. di nota "nota"), propr. "chi prende annotazioni durante un discorso", e nel lat. tardo "scrivano"]. - 1. (prof., giur.) [professionista i [...] cui atti (testamenti, contratti di compravendita, ecc.) possiedono lo stesso valore legale di quelli emessi da pubblici ufficiali] ≈ (ant.) tabellione. ‖ legale. 2. (stor.) [funzionario incaricato di assistere ... Leggi Tutto

rogare

Sinonimi e Contrari (2003)

rogare v. tr. [dal lat. rogare "chiedere, pregare", poi "proporre una legge"] (io rògo, tu ròghi, ecc.). - 1. (giur.) [stendere un documento o un atto, da parte di un notaio o di altro funzionario] ≈ Ⓖ [...] estendere, Ⓖ redigere. 2. (giur.) [fare una stipula alla presenza di un notaio] ≈ rogitare, stipulare. ... Leggi Tutto

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] barista) e professione indica lavori intellettuali o per i quali è solitamente richiesta una laurea (la professione di notaio è assai redditizia). Oppure professione sottolinea il forte coinvolgimento in un’attività (questo signor dottore porta alta ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] ; segretario; supervisore. 2. Avvocato; cancelliere; commercialista; consulente aziendale; fiscalista; giudice; magistrato; notaio; pretore; procuratore (legale). 3.Codificatore; informatico; programmatore; tastierista. 4. Arredatore; cartellonista ... Leggi Tutto

giurista

Sinonimi e Contrari (2003)

giurista s. m. e f. [dal lat. mediev. iurista, der. di ius iuris "diritto"] (pl. m. -i). - (giur.) [chi professa la scienza del diritto, o ne fa oggetto di studio e di pratica] ≈ (non com.) giureconsulto, [...] (lett.) giurisperito, (spreg.) leguleio, uomo di legge. ⇓ avvocato, giudice, legale, notaio. ... Leggi Tutto

sottoscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscrizione /sot:oskri'tsjone/ s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis]. - 1. (giur.) [il sottoscrivere, firmandoli, un atto, un documento e sim.: il notaio convocò le due [...] parti per la s. dell'atto] ≈ Ⓖ firma, (ant.) segnatura, (ant.) soscrizione. ‖ stipula. 2. a. (bibl., filol.) [negli antichi manoscritti, indicazione finale con i nomi dell'autore, del copista o dello stampatore, ... Leggi Tutto

arte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi arte. Finestra di approfondimento Arti alte e basse - La vasta estensione semantica di questo termine era già tutta nel lat. ars artis, che voleva dire almeno «maniera di agire», «talento», [...] barista) e professione indica lavori intellettuali o per i quali è solitamente richiesta una laurea (la professione di notaio è assai redditizia). Oppure professione sottolinea il forte coinvolgimento in un’attività (questo signor dottore porta alta ... Leggi Tutto

redigere

Sinonimi e Contrari (2003)

redigere /re'didʒere/ v. tr. [dal lat. redigĕre, propr. "ricondurre", der. di agĕre "spingere, condurre", col pref. red-, var. di re-] (io redigo, tu redigi, ecc.; pass. rem. redassi, redigésti, ecc.; [...] part. pass. redatto). - [mettere per iscritto: r. un documento] ≈ compilare, (non com.) redarre, scrivere, stendere, stilare, [riferito a un atto, detto di notaio] Ⓣ (giur.) rogare. ↓ (fam.) buttare giù. ... Leggi Tutto

notaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

notaresco /nota'resko/ agg. [der. di notaro] (pl. m. -chi), spreg. - [di notaio, proprio dei notai e sim.] ≈ [→ NOTARILE (1)]. ... Leggi Tutto

notarile

Sinonimi e Contrari (2003)

notarile agg. [der. di notaro]. - 1. [di notaio, proprio dei notai e sim.: formula, funzione n.] ≈ (non com.) notariale, (spreg.) notaresco. 2. (estens.) [che rivela cura per la forma ma scarso interesse [...] per la sostanza: lavorare con una meticolosità puramente n.] ≈ formale, formalistico. ↑ fiscale, pignolo. ‖ apparente, esteriore. ↔ sostanziale. ‖ effettivo, reale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Notaio
Pubblico ufficiale che ha la funzione di ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne copie, certificati ed estratti: riveste la volontà delle parti di forza autentica e...
NOTAIO
NOTAIO Antonio BUTERA Pier Silverio LEICHT . Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne le copie, i certificati e gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali