Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] »: l’ipocrisia e il cinismo che vi sono impliciti trovano espressione musicale vuoi nel ritmo giambico, vuoi nella monotona intonazione della formula, sulla nota più grave dell’intero registro melodico, abissalmente alternata a un’ulteriore discesa ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] cantautori è quello di non assegnare all’ultima sillaba una nota melodica. A noi non sono mai piaciuti questi escamotage, a riscoprire in mio figlio Michelangelo il mio alter ego musicale. Scrivere nuova musica o fare nuove registrazioni con lui per ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] G., Antonio Ghislanzoni e il Teatro di Lecco, Lecco, Ettore Bartolozzi Editore, 1977.Martinotti, S., Ghislanzoni saggista e critico musicale, in L’operosa dimensione, cit., 173-82.Mengaldo, P. V., Sullo stile dell’epistolario di Verdi, in Verdi 2001 ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] , con intervento corale su un testo tedesco ancora da decidere. Nel 1823 i due progetti si fondono in un unico grande quadro musicale: nel febbraio del 1824, dopo una lunga maturazione e con l'inserimento dell'ode An die freude, la Nona sinfonia è ...
Leggi Tutto
La sera del 31 gennaio 1958, nel salone delle feste del casinò di Sanremo, va in scena la seconda serata dell’ottava edizione del Festival della Canzone Italiana. Domenico Modugno presenta un brano composto [...] anni prima come una sorta di Congresso di Vienna musicale, con l’intento di restaurare la tradizione della verse successivo da un intermezzo (bridge).Non si può concludere una nota su Domenico Modugno senza ricordare che egli ha avuto un ruolo ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] , che rievoca il pianoforte di Sergio Mendes: «L’ultima nota di quelle canzoni d’amore / che chiudono senza parole / un Game Boy / mettimi il cuore in pausa». Il video musicale porta il gruppo a esibirsi in uno dei programmi televisivi cult degli ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] da cui tutto procede. Diventare donnaIn questa prospettiva, come nota Alessandro Cappabianca, l’essere stati testimoni di una scena ’ultima dice al finto milionario che il loro gruppo musicale suona un jazz «really hot» («jazz caldo», pronunciato ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] non sconvolge, ma lascia inalterato l’andamento metrico: ogni nota della melodia alloggia sulla sillaba del testo originale. L’andamento monodico ricalca il carattere delle ambientazioni musicali medioevali, culla dei Minnesänger, dei quali l’Orlando ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] di un nuovo gioco con cui giocare, seguivano ogni nota e ogni momento del concerto. Gli organizzatori, ovviamente, ci musicisti che portavamo avanti una musica libera, fuori da ogni schema musicale e da ogni regola. Ripeto: una musica più libera. D ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ma risulta bizzarra in italiano; sfuggirà a molti anche l’allusione all’omonimo brano musicale del 1958, inciso dal duo Billy & Lillie. Prendendo in giro i passanti del parco, Alvy nota un uomo elegante: «There’s the winner of the Truman Capote look ...
Leggi Tutto
nota
nòta s. f. [dal lat. nŏta «segno, contrassegno, marchio, ecc.», di etimo oscuro, non essendo possibile, per la brevità della ŏ, una connessione con nōsco «conoscere» e nōmen «nome»]. – 1. a. Segno grafico, parola o breve frase che serve...
suono
suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono essere eccitate in esso o ad esso trasmesse...
MINIMA
Guido Gasperini
. Nome dato a una nota musicale di breve valore facente parte della notazione proporzionale medievale, nota sorta per la divisione della semibreve in due e più parti.
La figura della minima e il suo valore cominciarono...
LONGA
Guido Gasperini
. Nota musicale venuta in uso tra il sec. XI e il XIII col sistema mensurale medievale. Fece parte del gruppo di note di lunga durata (longa, duplex-longa, brevis, semibrevis) che formò la base di quel sistema. In quel...