• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
87 risultati
Tutti i risultati [224]
Biografie [87]
Arti visive [47]
Religioni [28]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [19]
Archeologia [15]
Letteratura [14]
Economia [9]
Geografia [8]
Musica [7]

Cooper, Alfred Duff, lord Norwich

Enciclopedia on line

Cooper, Alfred Duff, lord Norwich Uomo politico inglese (n. Londra 1890 - m. sulla nave Colombie 1954). Deputato conservatore (1924-29; 1931-45), primo lord dell'Ammiragliato nel gabinetto Chamberlain, si dimise clamorosamente, il 2 ott. 1938, in segno di protesta contro gli accordi di Monaco. Durante la seconda guerra mondiale fu, sino al luglio 1941, ministro dell'Informazione, poi, sino al nov. 1943, cancelliere del ducato di Lancaster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIATO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cooper, Alfred Duff, lord Norwich (1)
Mostra Tutti

Brüning, Heinrich

Enciclopedia on line

Brüning, Heinrich Uomo politico tedesco (Münster 1885 - Norwich, Vermont, 1970). Leader dei sindacati cattolici (1920-30), deputato al Reichstag dal 1924 per il Partito di centro, nel 1929 divenne presidente del suo gruppo [...] parlamentare. Primo ministro dal marzo 1930 al maggio 1932 (anche ministro degli Esteri dall'ott. 1931), cercò di far fronte alla gravissima situazione economica con drastiche misure di emergenza, che, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA POLITICA – PAESI BASSI – REICHSTAG – VERMONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brüning, Heinrich (2)
Mostra Tutti

Ruggèro di Marston

Enciclopedia on line

Teologo e filosofo inglese (m. Norwich 1303 circa); francescano, studiò a Parigi (forse 1269-72) ove fu discepolo di Giovanni Peckham. Lettore a Cambridge nello studio dell'ordine (1275-79), maestro a [...] Oxford (1282-84), fu provinciale del suo ordine in Inghilterra (1292-98). Agostiniano, sotto l'influenza più diretta di Bonaventura e di Giovanni Peckham, riprende tutte le tesi caratteristiche della tradizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLETTO AGENTE – ILEMORFISMO – INGHILTERRA – AGOSTINIANO – ARISTOTELE

Greene, Robert

Enciclopedia on line

Greene, Robert Poeta, drammaturgo e poligrafo inglese (Norwich 1558 circa - Londra 1592). Appartenne al gruppo degli "University Wits" che gettarono le prime fondamenta del dramma elisabettiano. Il suo stile è spesso [...] enfatico e manieristico, ma egli ebbe il merito di aver dato voga alla commedia in cui poi doveva eccellere Shakespeare, e di aver portato, in un teatro ancora orientato verso gli orrori della tragedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SHAKESPEARE – NORWICH – LONDRA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Greene, Robert (1)
Mostra Tutti

Sewell, Anna

Enciclopedia on line

Sewell, Anna Scrittrice inglese (Yarmouth 1820 - Old Catton, Norwich, 1878), nota come autrice di Black beauty (1877; trad. it. 1957 e, col tit. Principe nero, 1968), un classico della letteratura per l'infanzia, nel [...] quale è narrata la vita di un cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORWICH

Wells, David Ames

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Springfield, Massachusetts, 1828 - Norwich, Connecticut, 1898), ricoprì importanti cariche pubbliche e fu consulente di varî presidenti degli USA per problemi tariffarî e fiscali. [...] Socio straniero dei Lincei (1883). Tra le opere: Local taxation (1871); The silver question (1877); A primer of tariff reform (1884); The theory and practice of taxation (post., 1900) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – SPRINGFIELD

Everett, Rupert

Enciclopedia on line

Everett, Rupert Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Norwich 1959). Giovanissimo, si è unito alla compagnia teatrale Citizen company di Glasgow, per poi debuttare nel cinema con A shocking accident (1982). [...] La notorietà è arrivata due anni più tardi con Another country (1984, trasposizione dell’omonima pièce portata al successo dallo stesso E.). Tra le pellicole cui ha preso parte si ricordano le italiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Everett, Rupert (1)
Mostra Tutti

Bradbury, Malcolm

Enciclopedia on line

Romanziere e critico inglese (Sheffield 1932 - Norwich 2000). Il composito mondo accademico inglese e americano con le sue regole rigide e le immutabili strutture gerarchiche, la vita dei colleges e dei [...] campus, costituiscono la materia prima dei suoi romanzi Eating people is wrong (1959) e Stepping westward (1965). I personaggi sono visti in chiave satirica o caricaturale; lo stile, ricco di verve e humour, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAUL BELLOW – SHEFFIELD – NORWICH

Huntington, Samuel

Enciclopedia on line

Huntington, Samuel Giurista e uomo politico (Windham, Connecticut, 1731 - Norwich, Connecticut, 1796); procuratore del re (1765), giudice aggiunto (1774) e quindi (1775) consigliere del governatore e membro del consiglio [...] di sicurezza del Connecticut. Delegato al Congresso continentale (1776-83), ne fu poi presidente (1779-81). Votò e firmò la dichiarazione d'indipendenza. Nel 1784 fu giudice alla Corte suprema del Connecticut, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huntington, Samuel (1)
Mostra Tutti

Browne, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Browne, Sir Thomas Medico, erudito, studioso d'antichità (Londra 1605 - Norwich 1682). Il suo libro più noto, Religio medici (scritto circa 1635, pubblicato abusivamente 1642, in ediz. autorizzata dall'autore 1643), vuole [...] respingere l'accusa di ateismo comunemente rivolta ai medici, mostrando la possibilità di conciliare scienza e religione: è un classico della prosa inglese. Scrisse anche: Pseudodoxia epidemica (1646), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATEISMO – NORWICH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Browne, Sir Thomas (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali