CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] piani e nelle dimensioni principali il modello della Sainte-Chapelle; altra c. doppia è la Carnary Chapel a Norwich (ca. 1330), opera di William Ramsey, nella quale vengono sperimentate soluzioni formali appartenenti ormai al perpendicular style. Tra ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] , Stavkirkene. Deres egenart og historie [Stavkirkene. Peculiarità e storia], Oslo 1997.
S.M. Margeson, Vikings in Norfolk, Norwich 1997.
L. Musset, Nordica et Normannica. Recueil d’études sur la Scandinavie ancienne et médiévale, les expéditions des ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] vocazione amministrativa: a Lucus Feroniae, Veleia, Calleva Atrebatum (Silchester), Ruscino (Château Roussillon), Venta Icenorum (Caistor-by-Norwich) è la basilica ad acquistare nel tessuto urbano una posizione di primo piano con la limitazione del ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] des 8-14. Jahrhunderts, I, a cura di M. Müller-Wille, Mainz a. R. 1997, pp. 35-58; S.M. Margeson, Vikings in Norfolk, Norwich 1997; Uppsalakulten och Adam av Bremen [Il culto a Uppsala e Adamo di Brema], a cura di A. Hultgård, Uppsala 1997; L. Musset ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] 1948), pp. 1-116; R. Mauny, Tableau géographique de l'Ouest africain au Moyen Age, Dakar 1961; M. Shinnie, Ancient African Kingdoms, Norwich 1965; R. Cornevin, Histoire de l'Afrique des origines à nos jours, Paris 1967; S.R. Binford - L. Binford, New ...
Leggi Tutto