Uomo politico tedesco (Essen 1898 - Oslo 1945). Nazista, deputato al Reichstag (1930), dal 1940 fu commissario del Reich per la Norvegia, dove rimase fino al termine della guerra. Morì suicida. ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1008 circa - m. 1050 circa) e successore (1022) di Olaf Skötkonung; alleatosi con Olaf il Santo, re di Norvegia, sconfisse presso le coste della Scania (1026) la flotta di Canuto, re di Danimarca [...] e Inghilterra. Proseguì l'opera di diffusione del cristianesimo iniziata dal padre ...
Leggi Tutto
Generale britannico (Aldershot 1884 - Marrākesh 1981). Nella seconda guerra mondiale comandò (fino al dic. 1940) il corpo Home forces in Norvegia e dal luglio 1941 all'agosto 1942 fu comandante in capo [...] del Medio Oriente. Trasformò il Corpo del deserto in 8a armata e diresse l'offensiva che (nov. 1941) portò le forze britanniche in Cirenaica; dopo la controffensiva intrapresa (maggio 1942) da Rommel, ...
Leggi Tutto
Uomo politico norvegese (Oslo 1897 - ivi 1987), segretario del Partito socialista norvegese dei lavoratori (1935-45). Dopo l'occupazione tedesca della Norvegia, attivo nella Resistenza, fu internato dai [...] Tedeschi (1941-45). Nel 1945 gli fu conferita la presidenza del partito, da lui tenuta fino al 1965. Dal 1945 al 1951, dal 1955 al 1963 e di nuovo dal 1963 al 1965 è stato presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico norvegese (Arendal 1843 - Oslo 1916), prof. di etnografia all'univ. di Cristiania (1890), uno dei fondatori della Società geografica della Norvegia, dal 1903 presidente della Società [...] storica della Norvegia; autore di numerose opere di storia norvegese. Capo del partito conservatore (1884-97), contribuì (1894) a costituire le associazioni operaie conservatrici. ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1451 - m. Sauchieburn 1488) di Giacomo II, gli successe nel 1460. Sposò Margherita, figlia di Cristiano I di Danimarca e di Norvegia (1469). Come il padre dovette fronteggiare le rivolte dei [...] nobili del regno e le ambizioni alla corona del fratello Alessandro, duca d'Albany, riconosciuto re legittimo di Scozia nel 1482 dal re inglese Edoardo IV. Ripreso il potere dopo un breve periodo di dominio ...
Leggi Tutto
Unità monetaria dell’Impero austro-ungarico, divisa in 100 Heller; nel 1925 fu sostituita, in Austria, dallo Schilling.
Unità monetaria della Danimarca, divisa in 100 øre.
Unità monetaria della Norvegia, [...] divisa in 100 øre ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 1020 circa) di Erik Segersäll, re di Svezia, e di Sigrid la Superba, succedette al padre intorno al 995. Combatté insieme ai Danesi contro Olav Tryggvason di Norvegia, ed estese la propria sovranità [...] sulla regione di Trondheim e sulla odierna provincia di Göteborg-Bohus. Primo re cristiano di Svezia, creò nel paese un sistema fiscale e promosse la coniazione di una moneta svedese ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 960 circa - m. Gainsborough 1014) di Aroldo II Blatand, gli succedette nel 986; deposto nel 987, tornò sul trono nel 1000 ed estese la sua sovranità anche sulla Norvegia, avendo sconfitto e [...] ucciso in battaglia re Olaf I. Nel 994 aveva invaso l'Inghilterra; vi tornò nel 1012, divenendone, dopo una breve campagna, re (1013) ...
Leggi Tutto
Duca svedese (1282 circa - 1318), figlio del re Magnus Ladulås. In lotta col fratello Birger, successo al padre, rapidamente aggiunse al suo ducato territorî danesi; nel 1312 sposò l'erede di Norvegia. [...] Fatto prigioniero da Birger nel 1317, morì in carcere; fu vendicato dal figlio suo Magnus, che cacciò lo zio. Tutto questo è narrato nella prima importante cronaca rimata svedese, la Cronaca d'Erik ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...