• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [1727]
Storia [253]
Biografie [320]
Geografia [189]
Arti visive [117]
Diritto [111]
Geografia umana ed economica [96]
Sport [103]
Economia [88]
Scienze politiche [84]
Europa [61]

Gustavo V re di Svezia

Enciclopedia on line

Gustavo V re di Svezia Figlio (Drottningholm 1858 - ivi 1950) di Oscar II Bernadotte, iniziò il suo regno nel 1907, patrocinando una politica di conciliazione tra conservatori e democratici. Riuscì a preservare la neutralità [...] del paese durante le due guerre mondiali. Nel convegno di Malmö (1914), riconciliandosi col re di Norvegia, iniziò la collaborazione dei tre stati scandinavi. Prima di salire al trono era stato viceré di Norvegia (1884-91). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNADOTTE – NORVEGIA – MALMÖ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gustavo V re di Svezia (4)
Mostra Tutti

Canuto II (detto il Grande)

Dizionario di Storia (2010)

Canuto II (detto il Grande) Canuto II (detto il Grande) Re di Danimarca, d’Inghilterra e di Norvegia (n. 995 ca.-m. Shaftesbury 1035). Figlio di Sven I di Danimarca, partecipò (1013, 1015) con il padre [...] Corrado II parte dello Schleswig (1025?). In seguito, approfittando del malcontento suscitato dalla politica religiosa di Olaf, re di Norvegia, C. mosse alla conquista del Paese e ne fu incoronato re (1028). Successivamente diede il suo appoggio alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – CRISTIANESIMO – INGHILTERRA – CORRADO II – DANIMARCA

Etelvèrdo

Enciclopedia on line

Cronista anglosassone (m. verso il 998), forse l'ealdorman dello Wessex che trattò (994) con Olaf di Norvegia. Scrisse in latino una cronaca, parzialmente derivata da Beda, che comincia dalla creazione [...] del mondo, e dà una narrazione della storia inglese sino al 975. L'opera, scritta in stile retorico e oscuro, è prezioso documento per gli ultimi due secoli della storia sassone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – WESSEX – LATINO

Bernadotte

Enciclopedia on line

Famiglia originaria della Francia meridionale, salita nel 1818 sul trono di Svezia e fino al 1905 anche di Norvegia, con Jean-Baptiste-Jules, già maresciallo di Napoleone, dal 1810 principe ereditario [...] Oscar I (1844-59), Carlo XV (1859-72), il fratello di questo Oscar II (1872-1907), che nel 1905 rinunciò al trono di Norvegia, Gustavo V Adolfo (1907-50), il figlio di questo, Gustavo VI Adolfo (1950-73), e infine il nipote di questo, Carlo XVI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA MERIDIONALE – NAPOLEONE – GUSTAVO V – NORVEGIA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernadotte (1)
Mostra Tutti

Koht, Halvdan

Enciclopedia on line

Koht, Halvdan Uomo politico e storico norvegese (Tromsø 1873 - Oslo 1965), prof. di storia nell'univ. di Oslo (1908-35), ministro degli Esteri (1935-41). Tra le sue opere si ricordano la monografia sulla politica della [...] Norvegia e della Svezia durante la guerra tedesco-danese del 1863-1864 (1908), i tre volumi su J. Sverdrup (1916-25) e varî scritti su Ibsen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA TEDESCO-DANESE – J. SVERDRUP – NORVEGIA – SVEZIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koht, Halvdan (2)
Mostra Tutti

Carlo XIV

Dizionario di Storia (2010)

Carlo XIV (propr. Jean-Baptiste-Jules Bernadotte) Carlo XIV (propr. Jean-Baptiste-Jules Bernadotte)  Re di Svezia e Norvegia (Pau 1763-Stoccolma 1844). Ufficiale francese, dopo una rapida carriera [...] di Grossbeeren e Dennewitz e intervenendo alla battaglia di Lipsia. Nel 1814 costrinse la Danimarca a cedere la Norvegia, stroncando un tentativo autonomista norvegese. Salito al trono nel 1818, curò efficacemente lo sviluppo economico del Paese. Da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE BONAPARTE – BASSO RENO – AUSTERLITZ – DIRETTORIO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlo XIV (1)
Mostra Tutti

Adlersparre, Georg, conte

Enciclopedia on line

Adlersparre, Georg, conte Generale e uomo politico svedese (Hovermo, Jämtland, 1760 - presso Kristinehamn 1835). Fallita una sua missione di sollevare la Norvegia contro la dominazione danese e prepararne la riunione alla Svezia, [...] abbandonò (1792 circa) l'esercito e si diede allo studio dell'economia politica, traducendo tra l'altro in svedese una parte delle opere di A. Smith. Rientrato nell'esercito nel 1800, si creò un potente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – STOCCOLMA – NORVEGIA – SVEZIA

Erik VII di Pomerania re di Danimarca, Svezia e Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (1382-1459) del duca Vratislav VII di Pomerania e nipote di Margherita, regina dei tre regni nordici, fu eletto re di Norvegia (1389) e di Danimarca e di Svezia (1396), ma regnò in effetti solo [...] dopo la morte di Margherita (1412). Volle togliere lo Schleswig ai conti di Holstein e riunirlo alla Danimarca. Le lunghe lotte che ne seguirono e che si conclusero nel 1435 con la rinuncia di E. allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI GOTLAND

Comyn, John, detto il Nero

Enciclopedia on line

Barone scozzese (m. Lochindorb 1300 circa); uno dei sei reggenti della Scozia durante la minore età di Margherita di Norvegia, partecipò ai negoziati fra Edoardo I d'Inghilterra e gli Scozzesi (1289-90). [...] Morta la regina (1290), fu uno dei candidati al trono: ma preferì appoggiare la candidatura del cognato J. Baliol e lo sostenne anche nell'insurrezione contro Edoardo I al quale però finì per sottomettersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO I D'INGHILTERRA – NORVEGIA – SCOZIA

Arnoldson, Klas Pontus

Enciclopedia on line

Arnoldson, Klas Pontus Uomo politico svedese (Göteborg 1844 - Stoccolma 1916). Pacifista, svolse un ruolo importante nella risoluzione dei conflitti fra Svezia e Norvegia. Nel 1883 fu tra i fondatori dell'Associazione Svedese [...] per la Pace e l'Arbitrato, di cui divenne segretario. Portò avanti un'intensa attività pubblicistica attraverso la direzione del Tiden ("Il Tempo") prima e del Fredsvännen ("L'Amico della pace") poi, due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG – NORVEGIA – SVEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 26
Vocabolario
scandinàvo
scandinavo scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali