• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [1727]
Storia [253]
Biografie [320]
Geografia [189]
Arti visive [117]
Diritto [111]
Geografia umana ed economica [96]
Sport [103]
Economia [88]
Scienze politiche [84]
Europa [61]

Magnus Erlingssön re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1156 - m. 1184) del capo norvegese Erling Skakke e di Cristina, figlia del re Sigurd Jorsalfarer, nel 1164 fu incoronato re di Norvegia a Bergen, e fu coinvolto in lotte interne. Fautore dell'aristocrazia [...] laica ed ecclesiastica, combatté contro il partito dei Birkebeinar (vincitore nel 1177, fu poi sconfitto da Sverre e costretto a rifugiarsi in Danimarca); morì in battaglia, a Fimreite nel Sognefjord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – SOGNEFJORD – BERGEN

Bergen

Enciclopedia on line

Bergen Città della Norvegia sud-occidentale (244.620 ab. nel 2007), capoluogo della contea di Hordaland, seconda città del paese. Numerosi canali la mettono in comunicazione con l’Atlantico. Il clima è mite. [...] la Riforma luterana (1528). Nel 1790 fu proibita l’immigrazione straniera, ma la città mantenne egualmente il suo primato commerciale in Norvegia sino alla metà del sec. 19°. Fu distrutta più volte da incendi (gravissimi quelli del 1198, 1702, 1916). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIFORMA LUTERANA – LEGA ANSEATICA – PESCHERECCIO – SCANDINAVIA – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergen (2)
Mostra Tutti

Lassen, Christian

Enciclopedia on line

Lassen, Christian Indianista (Bergen, Norvegia, 1800 - Bonn 1876); allievo di E. Burnouf a Parigi, poi (dal 1830) prof. nell'univ. di Bonn per oltre un quarantennio. La sua opera fondamentale, che raccoglie un'immensa mole [...] di notizie, è costituita dai quattro grossi volumi dell'Indische Alterthumskunde (1844-73) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANISTA – NORVEGIA – PARIGI – BERGEN – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lassen, Christian (1)
Mostra Tutti

Tordenskjold, Peder

Enciclopedia on line

Tordenskjold, Peder Comandante navale danese (Trondheim, Norvegia, 1691 - Hannover 1720), figlio di Jan Wessel di Bergen. Durante la grande guerra nordica si distinse contrastando i tentativi della flotta svedese di rifornire [...] le province svedesi sul continente. Nel 1716 fu fatto nobile con il titolo di Tordenskjold. In quello stesso anno inflisse una dura sconfitta alla flotta svedese nella battaglia di Dynekil. Nel 1719 strappò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE GUERRA – TRONDHEIM – NORVEGIA – HANNOVER – BERGEN

Trondheim

Enciclopedia on line

Trondheim Trondheim Città della Norvegia occidentale (fino al 1930 Trondhjem; 165.191 ab. nel 2008), sulle coste meridionali del fiordo omonimo presso la foce del fiume Nid, che qui forma una penisoletta sulla [...] quale si costituì il primo nucleo della città; capoluogo della contea del Sør-Trøndelag. Il porto, libero dai ghiacci tutto l’anno per l’influsso della Corrente del Golfo, è molto attivo, grazie anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – DANIMARCA – NORVEGIA – NIDAROS – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trondheim (2)
Mostra Tutti

Magnus Lagaböter re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1238 - m. 1280) di re Haakon IV, fu riconosciuto re già ai tempi del padre e regnò poi da solo alla sua morte (1263). Conferì grande prestigio al potere regio norvegese riorganizzando lo stato sulla base di nuove leggi (1274-76), che conferivano alle città i primi statuti comunali, e promosse il commercio del paese accordando privilegi ai mercanti della Germania settentrionale. Fissò anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA

Sverre Sigurdssön re di Norvegia

Enciclopedia on line

Sverre Sigurdssön re di Norvegia Figlio (n. 1150 - m. Bergen 1202), secondo una sua asserzione (probabilmente frutto di fantasia), di re Sigurd Mun, ebbe tutte le qualità del capo e si fece incoronare re nel 1177. Attuò diverse riforme, ma dovette sostenere una lunga lotta, dalla quale uscì vittorioso, contro il partito ecclesiastico dei Bagler. Morì di lì a poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGLER

Òlaf V re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (Appleton House, presso Sandringham, Inghilterra, 1903 - Oslo 1991) di Haakon VII, successe al padre nel settembre 1957. Dal matrimonio (1929) con la principessa Marta di Svezia (m. 1954) ebbe tre figli: Aroldo, salito al trono alla sua morte, e le principesse Ragnhild e Astrid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HAAKON VII – OSLO

Òlaf III re di Norvegia

Enciclopedia on line

Òlaf III re di Norvegia Figlio (m. 1093) del re Aroldo III Hårdråde, al quale successe (1066). Fu chiamato il Pacifico (Kyrre), perché durante il suo regno non si ebbero quasi guerre. Rafforzò politicamente il paese, e fondò la città di Bergen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Òlaf III re di Norvegia (1)
Mostra Tutti

Òlaf IV re di Norvegia

Enciclopedia on line

Nipote (m. 1115) di Olaf III, fu re assieme ai fratelli Eystein e Sigurd (1103-15). Morì ancora giovane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
scandinàvo
scandinavo scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali