Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] del linguaggio alla ricerca di nuovi ritmi e immagini: Rena land (1980, Terre pulite); Stränderna (1989, Le spiagge).
In Norvegia la produzione lirica, che negli anni Ottanta e Novanta è continuata in direzione del modernismo, è stata favorita da una ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] 1249), che alla fine abbatté il separatismo del Galloway pitto. Alessandro III (1249-1286) cercò di acquistare le Ebridi: Aakon di Norvegia si oppose e venne con una grande flotta per difendere i suoi vassalli, ma fu sconfitto a Largs sul Clyde (1263 ...
Leggi Tutto
. Il celebre storico, poeta e statista islandese Snorri Sturluson (1178-1241) aveva composto, probabilmente tra il 1222 e il 1231, un manuale di arte poetica, al quale non è certo che egli stesso desse [...] anche intere poesie. V (Háttatal "numero dei metri", minuzioso commento a tre poemetti di S.S. in onore di Haakon re di Norvegia: polimetro in 102 strofe, ma l'ordine dei metri non corrisponde al loro svolgimento storico. S.S. è insieme il più dotto ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO DA DIPORTO
Bruno PANGRAZI
DIPORTO (XXIV, p. 450).
(p. 453). - Il gioco dei fiocchi è costituito dalla trinchettina (con o senza mazza), che è il fiocco stabilito nell'immediata vicinanza dell'albero, [...] , su di un numero non limitato di regate. Finora su 28 dispute è stata vinta 13 volte dalla Gran Bretagna, 8 dalla Francia, 4 dalla Norvegia, 2 dall'Italia e 1 dalla Germania. L'Italia la vinse nel 1902 con il 10 tonn. Artica di S. A. R. Luigi Amedeo ...
Leggi Tutto
GABBRO
Federico Millosevich
. Leopoldo von Buch nel 1810 diede tal nome a una roccia intrusiva che si trova nelle colline del Gabbro sulla costa tirrena a sud di Livorno. Quasi nel medesimo tempo Haüy [...] , sono connessi giacimenti di pirrotite nichelifera. La medesima associazione in più vasta scala si trova nei giacimenti nicheliferi di Norvegia e anche in quello di Sudbury nel Canada, il più ricco del mondo. I gabbri e le noriti della Penisola ...
Leggi Tutto
SPATANGIDI (lat. scient. Spatangidae)
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Famiglia di Echinidi Nodostomi che comprende specie a simmetria bilaterale, ad apice compatto, a plastron anfisterno, ad ambulacri pari [...] ha un colore violetto porpora molto cupo; abita i fondi sabbiosi, a partire dai 15 m. di profondità sino ai 40; rimonta sino alle coste della Norvegia e discende a sud sino alle Azzorre; eccezionalmente è stato pescato sino a 900 m. di profondità. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area scandinava
Stefano Del Lungo
L’area scandinava
Assumendo l’ottica delle fonti classiche e tardoantiche, l’area [...] saghe, su movimenti di navi e di equipaggi armati di Norsemen (i Northmen o Northmanni, nella forma latina), dalla Norvegia, di Dani o Danesi (i “pagani neri” delle cronache irlandesi, distinti dai “pagani bianchi”, ossia i Norvegesi), dallo Jutland ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] merito con un altro sovietico, Yuriy Mikhailov. Nei 5000 e nei 10.000 m il duello si disputò fra URSS e Norvegia: il sovietico Viktor Kosichkin prevalse sul norvegese Knut Johannesen nei 5000 m, il contrario avvenne nei 10.000. Appena arrivato ai ...
Leggi Tutto
ore
Laura Pagani
In relazione al lavoro, unità di misura temporale della prestazione lavorativa utilizzata come riferimento per la determinazione della retribuzione. Le o. possono essere definite su [...] tra Paesi nel numero di o. annue, che nel 2005 variavano tra le 2393 della Corea e le 1360 della Norvegia. Nel corso degli ultimi decenni del 20° sec., in alcune nazioni sono stati attuati esperimenti di riduzione della settimana lavorativa ...
Leggi Tutto
Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI)
Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) Fondo istituito nel 1994 per sostenere le piccole e medie imprese. Il FEI ha, come azionista di maggioranza, la Banca [...] , e una trentina di banche e istituzioni finanziarie, in prevalenza situate nella UE, che controllano il rimanente 8%. È attivo negli Stati membri dell’Unione Europea, in Croazia, Turchia e nei 3 Paesi EFTA (➔), Islanda, Liechtenstein e Norvegia. ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...