Celebre attore norvegese. Nacque in Førde il 21 aprile 1869: suo padre, Morten Andreas, di professione medico, era anche poeta. Conseguito il titolo di magister artium, entrò nella scuola di guerra, e, [...] delle ragazze), e le parti principali delle commedie di Geijerstam. La popolarità dell'A. fu generale in tutta la Norvegia. E nelle commedie classiche le sue maggiori creazioni furono le parti di Jeppe, di Oldfux nella commedia Stundesløse (Il ...
Leggi Tutto
GATTUCCIO
Decio Vinciguerra
. Nome volgare di due specie di Pesci cartilaginei dell'ordine Plagiostomi e del sottordine Selaci, che appartengono al genere Scyllium di Cuvier (sin. Squalus L.; Galeus [...] rocce in profondità alquanto maggiori dell'altra specie. Hanno entrambi abitudini notturne. Vivono in tutti i mari d'Europa dalla Norvegia al Mediterraneo. Le loro carni sono poco buone da mangiare. La pelle, ruvida, serve per lisciare legno o avorio ...
Leggi Tutto
miniesercito
(mini-esercito, mini esercito), s. m. Esercito di dimensioni numericamente ridotte; in senso figurato, insieme di persone che appartengono a una medesima struttura o hanno un obiettivo comune.
• Tra [...] Europa. Torna dunque la leva obbligatoria, dopo sette anni di miniesercito di volontari. «Naja» per uomini e donne, come in Norvegia. In nome di gender equality e ricerca dei talenti. (Andrea Tarquini, Repubblica, 3 marzo 2017, p. 13, Mondo) • Gruppo ...
Leggi Tutto
Spazio economico europeo
(SEE, ingl. European economic area, EEA) Denominazione che indica l’insieme delle relazioni commerciali, economiche e sociali fra i contraenti l’accordo di associazione firmato [...] del suo rilievo per le relazioni economiche e commerciali europee; infatti, da quella data, sono rimasti associati all’Unione Europea attraverso l’Accordo di Oporto solo Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che non sono entrati a far parte dell’Unione. ...
Leggi Tutto
Schengen Località del Lussemburgo (1409 ab. nel 2001), ubicata nel comune omonimo, nel cantone di Remich (distretto di Grevenmacher), sul corso del fiume Mosella, nei pressi del confine con Francia e Germania. [...] nel 1999) le norme e le strutture previste dagli accordi sono state integrate nell’Unione Europea. Dell’area S. fanno parte anche quattro Paesi non aderenti all’Unione (Islanda, Liechtenstein Norvegia, Svizzera), per un totale di 29 Stati al 2025. ...
Leggi Tutto
Numero atomico 72; peso atomico 1786. Elemento chimico scoperto da Coster ed Hevesy nel 1923. Urbain aveva ricercato lungamente questo elemento nelle terre dell'itterbio, e nel 1911 durante la determinazione [...] quantità sono: la Baddeleite del Brasile (Ossido) (HfO2 1,2%); lo Zircone di Frederiksvaern (Silicato) (HfO2%); Zircone bruno di Norvegia (HfO2%); Zircone bruno del Canadà (HfO2 1,2%); Zircone di Vicenza (HfO2 0,8%); Zircone trasparente bleu del Siam ...
Leggi Tutto
Genere di Ascolicheni eteromeri, gimnocarpi polimorfi, della famiglia Cladoniaceae. Da uu tallo primario, che consta di squamette dentellate orizzontali, si elevano formazioni verticali (podetia) varie: [...] tundre russe, canadesi, ecc., ove ha grande importanza per la nutrizione dei mammiferi, specialmente delle renne. Serve in Norvegia e in Russia per la fabbricazione dell'alcool.
Bibl.: E. Wainio, Monographia Cladoniarum Universalis, voll. I-III (1887 ...
Leggi Tutto
VIGELAND, Adolf Gustav
Astrid Schjoldager Bugge
Scultore norvegese, nato a Mandal l'11 aprile 1869. Cominciò la sua carriera come intagliatore di legno; studiò poi la scultura con B. Bergslien e M. [...] Biørnson e di H. Ibsen (1901), di Sophus Bugge (1902), di Jonas Lie (1904), ecc., che sono tra i migliori esistenti in Norvegia. In quest'ordine, ottime le statue di H.A. Wergeland a Kristiansand (1908), di R. Nordraak e Camilla Collet a Oslo (1911 ...
Leggi Tutto
Vedi Madagascar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Un tempo regno indipendente, il Madagascar, la quarta isola più grande al mondo, divenne una colonia francese nel 1896, ma riacquistò l’indipendenza [...] e della comunità internazionale, che ha sospeso gli aiuti, a cominciare da Eu, Imf e Wb, oltre a Usa e Norvegia, i princiapli donatori nazionali. Il mancato rispetto da parte di Rajoelina del percorso pre-elettorale ha portato la Sadc a sospendere ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] ; altri esempi danesi di mura fortificate della fine del sec. 12° sono Vordingborg, Lilleborg a Bornholm e Kalundborg. In Norvegia i più antichi esempi di fortificazioni in pietra furono le mura di cinta fatte innalzare da re Sverre a Trondheim e a ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...