MOLIBDENITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito da MoS2 con Mo - 59,95, S = 40,05%. Esso cristallizza nell'esagonale in una classe non ben determinata con rapporto a: x= 1:1,9077 (Brown) in cristalli [...] è disseminato nelle rocce anzidette, ora invece concentrato in masse anche di notevoli dimensioni come in alcune miniere della Norvegia, o contenuto in vene, in generale di quarzo, che le attraversano.
I più importanti giacimenti di molibdenite, dal ...
Leggi Tutto
VALDEMARO IV Atterdag, re di Danimarca
Verrnund G. Laustsen
Figlio del re Cristoforo II nacque all'incirca nel 1320 e morì il 24 ottobre 1375. Nel 1326 giunse, insieme con il padre fuggiasco, in Germania [...] 'aristocrazia svedese, esasperata per la perdita delle provincie di Scania. In seguito, ciò condusse all'unione della Danimarca e della Norvegia sotto il medesimo re. Nel 1361 egli conquistò l'isola di Gotland e nella capitale dell'isola, Visby, fece ...
Leggi Tutto
OBSTFELDER, Sigbjörn
Giovanni Bach
Scrittore norvegese, nato a Stavanger il 21 novembre 1866, morto a Copenaghen il 29 luglio 1900. Spirito inquieto e sentimentale, si diede dapprima agli studî filologici [...] novazioni coloristiche suggestive alla Maeterlinck, non sortì buon esito (1897). Natura sensitiva, d'immaginazione pronta e di versi delicati, O. fu in Norvegia uno dei puri rappresentanti dell'impressionismo.
Ediz. Samlede Skrifter, 1917, vol. 2. ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] Stati che non facevano ancora parte dell’Unione e con altri che, a tutto il 2013, non ne fanno parte, come la Norvegia e gli Stati Balcanici, quando addirittura non si trovano fuori del continente, come gli Stati del Maghreb. Nel corso dei decenni la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] la russa Liubov Yegorova, che a Nagano non c'era, fermata dall'antidoping dopo il controllo al Mondiale di Trondheim, in Norvegia, l'anno prima.
Poi ecco la staffetta del fondo (4x10 km) e sembrò che si tornasse indietro di quattro anni. Sempre ...
Leggi Tutto
FORTI, Achille
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Verona il 28 nov. 1878 da Arrigo e da Giulietta Forti; compì gli studi classici nella città natale. Iscrittosi alla facoltà di scienze naturali dell'università [...] con altri validi studiosi di algologia. Fu nei Balcani, in Marocco, Algeria, Spagna, Anatolia e nel Nordeuropa fino alla Norvegia.
Conseguita nel 1916 la libera docenza, tenne alcuni corsi presso l'università di Padova. Divenne socio di importanti ...
Leggi Tutto
lì
Mario Medici
1. L'avverbio è presente nelle Rime soltanto con 2 occorrenze e nella Commedia con 64, così distribuite: Inferno 6, Purgatorio 25, Paradiso 33. In un caso è usato in rima, ovviamente [...] , oltre alla simmetria costruttiva anche delle terzine seguenti, il lì iniziale di verso (v. 140): E quel di Portogallo e di Norvegia / lì si conosceranno (analogamente lì è posto all'inizio di verso in Pd XX 80).
2.1. Con valore locativo inessivo ...
Leggi Tutto
Giuliano Battiston
Dal 2010, in Afghanistan e nelle cancellerie occidentali prevale l’idea che la soluzione militare al conflitto sia inefficace, e che sia indispensabile perseguire la via del dialogo [...] tra rappresentanti del governo afghano ed esponenti del movimento talebano, preceduto da colloqui informali in Cina, Qatar, Norvegia.
L’incontro di Munree, al quale hanno partecipato come osservatori anche diplomatici cinesi e statunitensi, oltre ad ...
Leggi Tutto
DIT (Dual Income Tax)
Gianpaolo Crudo
DIT (Dual Income Tax) Imposta sul reddito delle società, che discrimina i profitti realizzati dalle imprese a seconda della redditività degli investimenti. La [...] è stata sperimentata in diversi Paesi europei. Le prime esperienze si sono registrate nel Nord Europa (Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca), sul finire degli anni 1980. Anche l’Italia ha implementato una forma di prelievo duale, introdotto con ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] 1° dicembre), la Cecoslovacchia (Alderman, 3, 4, 5 dicembre), la Polonia (Griffith-Jones, 5, 6 dicembre), la Danimarca e la Norvegia (Elwyn Jones, 6, 7 dicembre), il Belgio, l'Olanda ed il Lussemburgo (Roberts, 7 dicembre), la Grecia e la Iugoslavia ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...