ZOLFO (XXXV, p. 976; App. II, 11, p. 1137)
St. L.C.
Nel decennio 1948-57 la produzione mondiale di z. ha segnato un aumento di 5.490.000 t salendo a un totale di 14.300.000 t da 8.800.000. In particolare [...] milione di t. Fra i maggiori paesi produttori di z. ricavato dalle piriti figurano il Giappone, la Spagna, l'Italia e la Norvegia.
In particolare, in Italia la produzione di z. riprese dopo la guerra e nel 1948 risultava di 192.000 t per poi salire ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] rallentato di fronte all'impetuosa avanzata delle flotte di alcuni paesi marinari tradizionali, come il Giappone, la Grecia. e la Norvegia, dei paesi a economia socialista, come l'URSS, o di quelli sotto bandiera ombra. Sta di fatto che, mentre la ...
Leggi Tutto
NEFELINICHE, ROCCE
Antonio Scherillo
Sono le rocce eruttive, appartenenti alla serie alcalina, in cui entra come costituente principale la nefelina.
Affinché ciò sia possibile, occorre che la composizione [...] , nelle Azzorre, nelle Canarie, in Tripolitania. Forme filoniane di questa famiglia sono le apliti e le pegmatiti della Norvegia meridionale, i porfidi eleolitici di Predazzo in cui però la nefelina è trasformata in liebenerite e le tinguaiti della ...
Leggi Tutto
VLADIMIRO I il Santo, principe di Kiev
Fritz Epstein
Figlio del principe Svjatoslav e di una scandinava, Malmfrid. Dei figli di Svjatoslav, Jaropolk regnò in Kiev, Oleg nella regione di Drevljan e V. [...] ebbe luogo in Kiev (989) prima della conquista di Cherson; forse influì sulla conversione di V. re Olaf Tryggwison di Norvegia, vissuto in Novgorod nel 969-975. Sposando Anna, sorella di Basilio II e Costantino VIII, V. diveniva anche cognato dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Europa del Nord, dominata dal regno dano-norvegese, assiste alla progressiva [...] II a profitto di Olandesi e Russi – e con l’aiuto di Federico I Oldenburg (figlio di Cristiano I, re di Danimarca, Norvegia e Svezia) e delle forze borghesi e popolari che, seppure rilanciate dal re danese, patiscono il peso delle imposte. È la vera ...
Leggi Tutto
PIETRO da Montalcino
Elena Necchi
PIETRO da Montalcino (Pietro Lapini da Montalcino). – Nato da Bernardo di Montalcino nell’ultimo trentennio del Trecento, nel 1401 esercitava la professione medica [...] Comune di Montalcino. Ottenne poi da parte del Comune di Siena il consenso a trasferirsi alla corte del re di Svezia e Norvegia Enrico di Pomerania, ma non esistono prove di un suo soggiorno al Nord.
Nel 1418 da Pietro da Montalcino e Giovanna dei ...
Leggi Tutto
salmoni, trote e lucci
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori predati
Le famiglie dei Salmonidi – salmoni e trote – e degli Esocidi – lucci – comprendono pesci predatori, principalmente d’acqua dolce. Secondo [...] ) che si riproduce nei fiumi dell’Europa settentrionale, in acque fredde e ossigenate, e viene pescato soprattutto in Norvegia. Nei documentari si vedono frequentemente i salmoni mentre risalgono le rapide combattendo contro la corrente e superando i ...
Leggi Tutto
quadricottero
s. m. Drone dotato di quattro rotori.
• [tit.] Come costruirsi un quadricottero con Internet [testo] Tra le tecnologie emergenti quella relativa ai droni volanti permette un approccio lowcost [...] potrà mai consegnare i suoi pacchi con un quadricottero, come invece sta già facendo la posta in Svizzera e in Norvegia. La Polonia, l’Arabia Saudita e Singapore sono state le prime ad approvare la regolamentazione per la guida senza contatto ...
Leggi Tutto
Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] , Russia, Stati Uniti e 11 paesi europei tra quelli facenti parte dell'ESA (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera). L'Italia, in particolare, partecipa al progetto sia come membro ...
Leggi Tutto
Jorit. – Nome con cui è meglio noto lo street artist Jorit Ciro Cerullo (n. Napoli 1990). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo le opere di esordio, realizzate in questa città dal 2005 [...] politico dell’artista per la difesa dell’ambiente e dei diritti umani. Attivo anche in Spagna, Portogallo, Australia, Norvegia, Olanda, Germania e Grecia, esponente tra i noti e significativi della street art contemporanea, tra le sue opere più ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...