Nome dato da Werner (1786), che per primo fece conoscere la natura di questo minerale, precedentemente confuso con altri (fluorite, acquamarina, crisolito). I sinonimi sono stati per lo più nomi dati prima [...] Sassonia), ed anche in Inghilterra e in Cornovaglia. Grandi cristalli di apatite provengono dal Canadà (Ontario), ed in Norvegia (Arendal, Snarum), ad Arendal si rinviene anche la varietà morossite. Filoni di apatite a grossa grana cristallina furono ...
Leggi Tutto
WILLUMSEN, Jens Ferdinand
Pittore e scultore, nat0 il 7 settembre 1863 a Copenaghen. Studente d'intaglio e di architettura nell'accademia di Copenaghen, passò poi alla pittura, seguendo l'insegnamento [...] 1905) a Oslo, Mus. naz., Sole e gioventù , (1913), il monumento di Horup nel giardino di Rosenborg, numerosi acquerelli fatti in Norvegia, e quadri dipinti in Spagna e in Algeria, insieme con incisioni. Benché nessuna delle sue opere si possa dire un ...
Leggi Tutto
MONELLI, Paolo
Scrittore, nato a Fiano Modenese il 15 luglio 1891. Laureatosi in legge, partecipò a tutta la guerra del 1915-18 come ufficiale degli alpini, guadagnandosi una promozione per merito di [...] più propriamente giornalistica sono frutto: Viaggio alle isole freddazzurre (Milano 1926), resoconto d'un viaggio in Norvegia e negli arcipelaghi settentrionali, e Questo mestieraccio (Milano 1930), pungente satira del convenzionalismo degli scritti ...
Leggi Tutto
Composizione chimica: CoAsS (Co=35; As=45,2; S=19,3%). La cobaltite cristallizza nella classe diacisdodecaedrica del sistema monometrico ed è isomorfa con la pirite; di solito si presenta in cristalli [...] e non bene cristallizzata. Bei cristalli provengono invece da Tunaberg ed altre miniere della Svezia; altre località sono: Skutterud (Norvegia), Schladming (Stiria), Siegen (Westfalia). Importanti giacimenti di cobaltite si trovano nel Caucaso. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] the Norwegian researches 1900-1904, scritto nel 1904 da Nansen e Bjørn Helland-Hansen. Grazie a queste ricerche il Mare di Norvegia divenne quello meglio studiato al mondo e, al tempo stesso, si dimostrò che il mare in movimento era una realtà di ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] 1949 (entrato in vigore il 24 agosto 1949). I membri fondatori sono Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito (l’Organizzazione conta attualmente 29 Stati membri).
Il testo del Patto ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] ) che fa riferimento a misure destinate a proteggere la salute e la vita degli animali.
Pertanto, il 24 gennaio 2014, la Norvegia ed il Canada notificavano al DSB (organo di soluzione delle controversie WTO) la loro decisione, a cui aderiva la UE, di ...
Leggi Tutto
area di libero scambio
Accordo commerciale internazionale fra Stati nazione, che si impegnano a eliminare le barriere tariffarie e non tariffarie limitanti la libera circolazione di beni e servizi tra [...] (➔ EFTA), originariamente costituita da 7 Paesi (Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera), che oggi vanta 4 Paesi membri (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), mentre 5 dei Paesi fondatori hanno aderito all ...
Leggi Tutto
Magdalena project, The
– Network nato da Magdalena ’86 - The first international festival of women in contemporary theatre, incontro fra donne professioniste della scena teatrale avvenuto nel 1986 a [...] a livello mondiale e locale. È presente in più di 50 Paesi con appuntamenti organizzati da gruppi nazionali autonomi: in Norvegia (1986, Magdalena Norwey), in Germania (1989, Unter Wasser Fliegen), in Belgio (1991, Festival voix des femmes), in Nuova ...
Leggi Tutto
Moller C.F. architects
Møller C.F. architects. – Studio di architettura fondato nel 1924 ad Aarhus, in Danimarca, da Christian Frederik Møller (1898-88) e divenuto fra i maggiori studi scandinavi, con [...] il Queen Ingrid's hospital (2011) di Nuuk, in Groenlandia; il Sogn & Fjordane Kunstmuseum (2012), a Førde, in Norvegia. Lo studio ha inoltre collaborato alla realizzazione del villaggio olimpico di Londra 2012. Tra i numerosi premi, si ricorda lo ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...