NAVIGLIO da diporto
Vincenzo Zaccagnino
(XXIV, p. 450; App. I, p. 892; III, II, p. 224; IV, II, p. 557)
Il n. da diporto ha avuto un considerevole sviluppo in Italia e in Europa negli anni Ottanta e, [...] : Francia una ogni 79 abitanti, Olanda una ogni 70, Stati Uniti una ogni 19, Gran Bretagna una ogni 7 e Norvegia una ogni 6. Le potenzialità di sviluppo della flotta da diporto sono quindi notevoli in Italia, anche per la favorevole situazione ...
Leggi Tutto
RICHTER, Eduard
Elio Migliorini
Geografo austriaco, nato a Mannersdorf presso Vienna il 3 ottobre 1847, morto a Graz il 5 febbraio 1905. Scolaro di F. Simony, noto esploratore delle Alpi e geografo [...] con il ciclo climatico trentacinquennale stabilito da Brüchner); ricerche dirette sopra le variazioni dei ghiacciai alpini e della Norvegia (dove si recò nel 1895); teoria delle oscillazioni dei ghiacciai (o teoria del flusso continuo, con la quale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Svezia si costituisce già nel corso dell’Ottocento a Stato costituzionale e movimenti [...] osserva la Svezia in politica estera è quella della neutralità. Nonostante la sua dichiarata astensione, in seguito all’occupazione della Norvegia e della Danimarca da parte dei Tedeschi, il Paese è costretto, tra il 1940 e il 1943, a cedere grandi ...
Leggi Tutto
partiti socialisti
Organizzazioni politiche del movimento operaio, comparse a partire dall’ultimo quarto del 19° sec. e tuttora operanti in molti Paesi del mondo.
Dalla nascita dei partiti socialisti [...] impressionante dei p.s. del Nord Europa e dei Paesi scandinavi, giunti nel 1935-36 al 46,1% in Danimarca, al 42,5% in Norvegia e al 45,9% in Svezia. In vari Paesi, i p.s. entrarono anche nei governi nazionali: nel 1929 i laburisti tornavano al potere ...
Leggi Tutto
gasdotto
Claudio Di Macco
Mezzo con cui più comunemente viene trasportato il gas naturale dai luoghi di produzione e/o di approvvigionamento a quelli di consumo, sino al cliente finale. Nel caso di [...] della qualità e i centri di dispacciamento e controllo.
Le linee principali di rifornimento provengono dal Mare del Nord (Norvegia e Olanda), dalla Russia e dall’Africa settentrionale (Algeria e Libia). Le linee provenienti dalla Russia si articolano ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO
Luigi Galvani
(XXII, p. 573).
Statistica della nuzialità (p. 588).
Negli anni dopo il 1932, in Italia, il numero dei matrimonî è andato, nel complesso, aumentando, tanto assolutamente che [...] , 7,3‰ ab., Germania 9,7‰ ab., Giappone 8,0‰ ab., Inghilterra e Galles 8,6‰ ab., Nuova Zelanda 8,2‰, Svezia 8,2‰, Norvegia 7,1‰; uno presenta lo stesso quoziente: Italia 6,7‰; quattro presentano quozienti diminuiti: Bulgaria 7,90‰ ab., Polonia 8,3 ...
Leggi Tutto
MORTE
Luigi Galvani
(XXIII, p. 878).
Statistica della mortalità (p. 893).
Successivamente al 1932 la mortalità generale è scesa in Italia a quozienti più bassi che in passato, con tendenza alla stazionarietà: [...] , 15,7‰ ab.; Italia, 13,9‰ ab.; Svezia 11,7‰ ab.; Inghilterra e Galles 11,7‰ ab.; Germania, 11,8‰ ab.; Norvegia, 10,2‰ ab.; Nuova Zelanda, 7,9‰ ab.
Alla settima tabella della voce, può essere sostituita la seguente, che relativamente all'Italia ...
Leggi Tutto
MOSER, Edvard Ingjald e May-Britt (nata Andreassen)
Paola Vinesi
Neuroscienziati norvegesi, Edvard Ingjald,nato ad Ålesund il 27 aprile 1962 e May-Britt, nata a Fos navåg il 4 gennaio 1963. Nel 2014 [...] ’University college di Londra, dove hanno frequentato il laboratorio del neuroscienziato John O’Keefe, sono tornati in Norvegia, presso la Norwegian University of science and technology (NTNU) di Trondheim, dove insegnano neuroscienze. Inoltre, hanno ...
Leggi Tutto
SARS, Michael
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato il 30 agosto 1805 a Florø, morto a Cristiania (Oslo) il 22 ottobre 1869. Dapprima fu pastore a Kind e a Manger presso Bergen, poi nel 1855 fu nominato professore [...] le varie profondità a cui vivono gli animali marini e illustrò insieme con altri (Koren, Danielssen) la fauna litorale della Norvegia e molti territorî artici, nonché la fauna marina del Mediterraneo. Le sue opere sono: Mémoire pour servir à la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] tecnica mista, e per Bice Vanzetta, Di Centa, Paruzzi e Belmondo ci fu un ottimo terzo posto dietro alla Squadra Unita e alla Norvegia, davanti alla Finlandia e al resto del mondo. Yegorova con l'oro della 10 km, della 15 km e della staffetta, nonché ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...