MERLUZZO (lat. scient. Gadus morrhua L.; fr. morue; sp. abadejo; ted. Dorsch o Kabeljau; ingl. cod)
Alberico BENEDICENTI
Decio VINCIGUERRA
*
Pesce osseo dell'ordine dei Teleostei, sottordine Anacanthini, [...] più abbondante. Una delle località principali per la pesca del merluzzo sono le isole Lofoten presso la costa settentrionale della Norvegia, ove nei mesi invernali si radunano non meno di 30.000 pescatori con 7000 battelli che raccolgono in media 30 ...
Leggi Tutto
HARTHACNUT (Hardicanute), re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Unico figlio legittimo di Canuto il grande, nato nel 1018; fu designato erede dei dominî di Canuto, e proclamato re di Danimarca [...] Wessex, avessero ottenuto con un compromesso il Wessex a H., questi, trattenuto da una guerra sfortunata contro il ribelle Magnus di Norvegia, non poté venire in Inghilterra e Harald s' impossessò anche del Wessex. Nel 1040, mentre H. ed Emma stavano ...
Leggi Tutto
Comăneci, Nadia
Francesco Zippel
Romania • Oneóti, 12 novembre 1961 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Parallele asimmetriche, Trave, Salto del cavallo
Una delle vere e proprie leggende [...] dopo aver vinto alcuni campionati nazionali nei primi anni Settanta, esordì a livello internazionale agli Europei di Skien (Norvegia) del 1975 aggiudicandosi quattro medaglie d'oro. Alle Olimpiadi di Montreal (1976) riuscì a ottenere ben sette 10 ...
Leggi Tutto
Forni elettrici per ghisa (p. 84). - Il problema della fabbricazione della ghisa al forno elettrico ha interessato da tempo i siderurgici in particolare di quei paesi nei quali vi è scarsitb di carbone [...] dalla ghisa.
Attualmente in Italia esistono 7 impianti di forni elettrici del tipo sopra descritto, 6 da 5500 kW e 1 da 10.000 kW; in Norvegia 2 da 5000 e 7000 kW; in Finlandia 1 da 10.000 kW; in Svezia 2 da 5500 kW e da 10.000 kW.
Forni elettrici ...
Leggi Tutto
Naturalista tedesco, nato a Renthendorf il 2 febbraio 1829, morto nello stesso villaggio l'11 novembre 1884. Il suo nome è oggi universalmente noto per la sua Vita degli animali (Tierleben, il cui primo [...] studio della natura, e laureatosi a Vienna, compì lunghi viaggi in Egitto, in Nubia, nel Sūdān, in Spagna, in Norvegia, in Svezia, in Lapponia, in Siberia, ecc., raccogliendo una quantità d'osservazioni sulla vita e sui costumi degli animali, che ...
Leggi Tutto
PRELLER, Friedrich (Ernst Christian Johann Friedrich), il Vecchio
Fritz Baumgart
Pittore e incisore, nato a Eisenach il 25 aprile 1804, morto a Weimar il 23 aprile 1878. Studiò a Weimar con Heinrich [...] quello di J.A. Koch, ma la tendenza classica che ne derivò fu, in seguito a viaggi compiuti a Ruegen, in Norvegia, ecc., temporaneamente sostituita da una concezione romantica del paesaggio. Dal 1832 il P. fu direttore dell'accademia di Weimar. Le ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] presi in esame. È vietata la donazione di entrambi in Austria (comma 3), Germania (commi 1.1.1 e 2) e Norvegia; quest'ultimo paese permette la fecondazione in vitro soltanto con ovociti e seme appartenenti alla coppia stessa. La donazione di ovociti ...
Leggi Tutto
(o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 km2. Il nome gli fu dato da C.-P. Fleurieu nel 1797.
Si apre in corrispondenza [...] il Mar di Kara, il Mar di Nordenskiöld, la Baia di Baffin, la Baia di Hudson (vasta 1 milione di km2), i mari di Norvegia e di Beaufort, completamente aperti, e i canali dell’Arcipelago artico americano.
Per la parte maggiore, il Mar Glaciale A. è di ...
Leggi Tutto
Antica famiglia scozzese. Sir William S. (o W. de Saint Clair), barone di Roslin (1260-1303), partigiano di John Balliol, fu fatto prigioniero da Edoardo I a Dunbar (1296). I figli di lui, Henry (m. 1330 [...] Bruce in Palestina (1330). Henry, suo figlio (m. 1400 circa), ottenne il feudo delle isole Orcadi da Haakon VI di Norvegia (1379). Conquistò le isole Shetland e Faeröer e, con i Veneziani Niccolò e Antonio Zeno, esplorò la Groenlandia. Henry, secondo ...
Leggi Tutto
Il primo dei sette sacramenti della chiesa cattolica, riconosciuto come sacramento da quasi tutte le altre confessioni cristiane.
L'uso di lavare tutto o parte del corpo si ritrova come rito religioso [...] lontane e presso popoli del tutto indipendenti da quelli ove sorse il cristianesimo. Ad es. in Islanda e alcune parti della Norvegia vi fu il costume di praticare sul neonato una lavanda per cui il padre riconosceva ed accettava come suo il bambino ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...