ARCHITETTURA IN LEGNO
M. E. Savi
H. ChristieIn
A. Berg
P. Sjømar
H. Christie
A. Tschilingirov
G. Curatola
In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] un solo piano e ca. ottanta loft norvegesi. Del terzo periodo si conserva un numero cospicuo di bure, in Svezia e in Norvegia, di loft, tutti rimaneggiati, anche se in misura minore delle stover, di cui rimangono tre o quattro esempi. Sono pervenuti ...
Leggi Tutto
Montanelli, Indro
Ciro Lo Muzio
Giornalista italiano, nato a Fucecchio (Firenze) il 22 aprile 1909 e morto a Milano il 22 luglio 2001. Laureatosi in giurisprudenza a Firenze, nel 1932 iniziò la sua [...] L'universale (di B. Ricci); fu giornalista di cronaca nera a Parigi per il Paris-Soir (1934), corrispondente in Norvegia e in Canada e, negli Stati Uniti, fu assunto dall'agenzia di stampa United Press. Inizialmente sostenitore degli ideali fascisti ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] notevoli proporzioni. L'Australia e la Malaysia hanno ordinato sommergibili alla Svezia, e recentemente la Danimarca e la Norvegia hanno annunciato di voler collaborare con la Svezia per lo sviluppo e il finanziamento di un nuovo battello, denominato ...
Leggi Tutto
Chiamato in Isvezia da molti nobili che erano stati esiliati per volere di quest'ultimo, egli fu il 30 novembre 1363 incoronato a Stoccolma, e un anno dopo riconosciuto solennemente a Mora Sten da tutto [...] il popolo, mentre Magnus si rifugiava in Norvegia. Ma poco dopo i nobili, scontenti del nuovo re, che accordava favori ai suoi compatrioti a scapito degli Svedesi, lo detronizzarono. E poiché egli si oppose con le armi, i ribelli sotto la guida di ...
Leggi Tutto
Minerale, costituito da un niobo-tantalato analogo all'euxenite (XIV, 653), senza però UO2 e con cerio, lantanio, torio, ferro, calcio e talvolta anche elio, ma morfologicamente diverso da esso. Cristallizza [...] bipiramidale rombica in cristalli prismatici o tabulari non ben formati. Durezza 5-6, colore nero fino a bruno, lucentezza grassa fino a semimetallica; si trova nelle pegmatiti a Mjask negli Urali, a Hitterö in Norvegia, a Königshain in Slesia. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] quando anche non dissanguati prima delle competizioni.
Il medagliere vide l'Italia (4 ori, 4 argenti, 5 bronzi) dietro a Norvegia, Germania, Stati Uniti, Canada, Russia e anche Francia (4 ori, 5 argenti, 2 bronzi). Il mondo dello sport invernale ...
Leggi Tutto
Musicista norvegese (Bergen 1843 - ivi 1907). Compì gli studî al conservatorio di Lipsia. Avvicinò poi N. Gade, J. P. E. Hartmann, R. Nordraak, i pionieri nella musica scandinava, che ne aiutarono la formazione; [...] e dal 1897 membro dell'Accademia di Berlino. Dalla sua musica, ispirata al canto e alla danza del popolo di Norvegia, spira una dolce, melanconica poesia. G. è maestro nella composizione breve, nel quadretto di carattere; peraltro anche le Sonate per ...
Leggi Tutto
SKRAM, Peder
Verrnund G. Laustsen
Ammiraglio danese, nato forse nel 1503, morto l'11 luglio 1581. Figlio di un nobile, cominciò la sua carriera sotto Cristiano II, partecipando alle guerre per terra [...] Federico I durante l'assedio di Copenaghen, nel 1523. Nel 1532 ebbe il comando su una parte della flotta inviata in Norvegia, in correlazione al tentativo di Cristiano II di riconquistare le sue terre. Durante le guerre del 1534-36 si procacciò fama ...
Leggi Tutto
GADOLINITE
Maria Piazza
. Silicato basico di berillio ittrio e ferro Be2FeY2(SiO5)2, in cristalli prismatici tozzi del sistema monoclino, di colore nero o nerastro con lucentezza vitrea. Infusibile. [...] Svezia a Falun e Ytterby dove si trova anche in cristalli omogenei monorifrangenti o in parte birifrangenti e ad Ytterøy in Norvegia. Raro nel granito di Baveno. È così chiamato da J. Gadolin (Åbo, 5 giugno 1760-Wirmo, 15 agosto 1852) professore di ...
Leggi Tutto
GIAI PRON, Cristina
Ferruccio Calegari
Italia • Torino, 21 agosto 1974 • Specialità: Kayak slalom
Esordì in campo internazionale a 16 anni, arrivando quindicesima alla Coppa del Mondo di slalom. Nel [...] una lussazione alla spalla sinistra. Nel 1992 conquistò il titolo di campionessa del mondo juniores a Sjoa Sei (Norvegia), arrivò diciottesima alle Olimpiadi di Barcellona e prima ai Campionati italiani sia juniores sia assoluti. Nel 1993 si ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...