Specie di Artiodattili (Alces alces) della famiglia Cervidi. L’a. ha statura grande, alla spalla circa 2 m, con collo e tronco brevi, testa e arti lunghi, coda cortissima. Il maschio ha corna palmate ampie [...] dopo il primo anno. Predilige i boschi paludosi, nutrendosi di corteccia, fogliame, piante acquatiche e palustri. L’areale si estende dalla Norvegia fino all’Asia settentrionale, Alaska e Canada. In Europa centrale si è estinto prima del 16° secolo. ...
Leggi Tutto
Malström Stretto del Mare del Nord (in norvegese Moskenstraumen) tra le isole di Moskenesøy (a N) e di Mosken (a S) nel gruppo delle Lofoten. Largo 5 km circa, vi si formano vorticose correnti di marea, [...] cui si attribuiva il potere di risucchiare e distruggere ogni nave entro un vasto raggio. Il fenomeno, cui si dà appunto il nome di M. (ingl. Maelstrom), è frequente in altre parti della Norvegia. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] a Verkhoyansk - 67,8°ι), nel Canada artico e in Groenlandia. Il contrasto termico longitudinale tra le isole Lofonten (Norvegia settentrionale) e Verkhoyansk, posti alla medesima latitudine, è di 50 °C, simile alla differenza tra polo ed equatore ...
Leggi Tutto
MOCH, Jules
Uomo politico francese, nato a Parigi il 15 marzo 1893. Combattente nella prima guerra mondiale, entrò poi nella S.F.I.O., e nel 1928 fu eletto per la prima volta deputato. Con il primo ministero [...] Consiglio; nel secondo ministero (1938), ministro dei Lavori Pubblici. Combattente in marina nella seconda guerra mondiale, fu in Norvegia; nel 1940 rientrò in Francia, votò contro i pieni poteri a Pétain e fu internato. Liberato nel 1941, partecipò ...
Leggi Tutto
HARALD
. Nome di quattro re di Danimarca. Fra essi sono degni di nota: Harald Klak che regnò nel territorio dello Jütland nel sec. IX e fu in relazione con i Carolingi, dai quali ottenne in feudo parte [...] la conversione al cristianesimo dei Danesi. Harald II Blaatand, il più importante dei re danesi (v.); Harald III re di Norvegia (v.); Harald IV detto Hén (figlio di Sven Estridson), che prese parte alla spedizione danese in Inghilterra del 1069, ed ...
Leggi Tutto
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] su parti del continente, in base al principio di priorità nella scoperta e nell’occupazione (Gran Bretagna, Francia, Norvegia), o di contiguità con il proprio territorio nazionale (Argentina, Cile, Nuova Zelanda), o di entrambi (Australia), dando ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] a Oslo nel 1987 con la denominazione Land skap Arkitektur Snøhetta (dal nome di una montagna nella contea di Oppland, nella Norvegia centrale, evocata nel Peer Gynt di Henrik Ibsen) dagli architetti Kjetil Trædal Thorsen (n. 1958) e Øyvind Mo e dai ...
Leggi Tutto
Quarta città della Danimarca per il numero degli abitanti, situata nella parte settentrionale del Jylland (Jutland), a sud del Limfjord, a circa 23 chilometri dal suo sbocco nel Kattegat. Nel 1925 aveva [...] città ebbe a soffrire assai per le numerose guerre tra la Svezia e la Danimarca; e allorché questa, nel 1814, cedette la Norvegia, A. ne risentì tale danno, da rinunciare alla pesca delle aringhe. Negli ultimi decennî, Aalborg si è sviluppata con una ...
Leggi Tutto
KROHG, Christian
Astrid Schjoldager Bugge
Pittore e scrittore, nato il 13 agosto 1852 in Cristiania, morto ivi il 16 ottobre 1925. Studiò a Karlsrnhe col professor Güssow, che nel 1875 seguì a Berlino. [...] e direttore della nuova Accademia d'arte in Cristiania. K. fu il più espressivo rappresentante della pittura "plein-air" in Norvegia.
Letterato e animato da spirito democratico, affermò col pennello e con la penna la missione sociale dell'arte in ...
Leggi Tutto
SINCLAIR
Reginald Francis Treharne
Famiglia scozzese. Sir William S. (de Saint Clair), barone di Roslin, partigiano di Giovanni Balliol, fu fatto prigioniero da Edoardo I a Dunbar (1296). I suoi figli [...] per portarvi il cuore di Bruce (1328). Il figlio di Guglielmo, Enrico, fatto conte delle Orcadi da Aakon VI di Norvegia (1379) conquistò le Isole Shetland e le Færøer ed esplorò la Groenlandia (1390-1400). Il nipote di Enrico, Guglielmo, terzo ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...