WALLENBERG, Marcus Laurentius
Finanziere svedese nato il 5 marzo 1864. Dopo aver prestato servizio nella flotta ed aver fatto gli studî giuridici, si diede alla carriera bancaria. In seguito divenne [...] Bank di Stoccolma. Temperamento molto attivo, egli fondò o diede incremento a numerose intraprese industriali in Svezia e in Norvegia. Durante gli anni della guerra mondiale, quando anche il suo paese si trovò dinnanzi a importanti difficoltà di ...
Leggi Tutto
ZOLA, Gianfranco
Enrico Maida
Italia. Oliena (Nuoro), 5 Luglio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Ascoli-Napoli, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Nuorese; [...] Napoli; 1993-96: Parma; novembre 1996-2002: Chelsea • In nazionale: 35 presenze e 9 reti (esordio: 13 novembre 1991, Italia-Norvegia, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1989-90), 1 Supercoppa Italiana (1990), 1 Coppa della Coppe (1997-98), 1 ...
Leggi Tutto
Bli
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Better life index, Indicatore della qualità di vita.
• Se domani il G8 dovesse essere convocato non più in base alla ricchezza prodotta ma al grado di benessere dei [...] , l’Italia sarebbe tagliata fuori. L’esclusivo club potrebbe essere composto da Australia, Canada, Svezia, Nuova Zelanda, Norvegia, Danimarca, Stati Uniti e Svizzera. Sono infatti loro i vincitori del «Better Life Index», il nuovo indicatore per ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] marinai e ufficiali, affonda nel corso di un'esercitazione nelle acque del Mare di Barents, al largo della Norvegia. Solo il 21 agosto, dopo il fallimento di reiterati tentativi di salvataggio, sommozzatori norvegesi riescono ad aprire i ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] corso del secolo successivo. Gli attuali confini svedesi si delinearono, tuttavia, solo nel 1905, con la dissoluzione dell’unione tra Svezia e Norvegia, creata un secolo prima a seguito di un breve conflitto. Proprio la guerra combattuta contro la ...
Leggi Tutto
Hardicanute
Re d’Inghilterra (n. 1019 ca.-m. 1042). Figlio di Canuto il Grande, al momento della nascita fu designato erede al trono d’Inghilterra e proclamato re di Danimarca. Ma l’Assemblea dei liberi [...] alla morte di Canuto, elesse re il figlio illegittimo Harold Harefoot (1035). H., impegnato nella guerra contro il ribelle Magnus di Norvegia, perdette anche il Wessex, che gli era stato riconosciuto. Fu accolto come re dal witan (1040) alla morte di ...
Leggi Tutto
. Ordine di pesci fossili che comprende i pesci piü antichi conosciuti e presenta perciò notevole interesse in relazione ai problemi riguardanti le sue alfinità con i Ciclostomi. Gli esemplari più notevoli [...] 'ordine furono rinvenuti solo pochi anni fa dal Kiaer di Oslo, nelle rocce del Silurico superiore (Downtoniano) della Norvegia meridionale, associati a crostacei ed euripteridi in ottimo stato di conservazione; altri, meno ben conservati, erano stati ...
Leggi Tutto
KJERULF, Theodor
Maria Piazza
Geologo norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 30 marzo 1825 e ivi morto il 25 ottobre 1888. Fin dal 1858 fu nominato lettore nell'università e nel 1866 professore e contemporaneamente [...] volte in Italia e nel Tirolo.
Il K. diede alle ricerclhe geologiche in Norvegia un notevole impulso e nel 1879 pubblicava completa la carta geologica della Norvegia meridionale e il vasto lavoro Udsigt over det sydlige Norges geologi (Cristiania 1879 ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] dell’Unione Europea (Eu) – hanno lasciato l’organizzazione, che attualmente è formata solo da quattro paesi: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Scopo dell’organizzazione è la promozione del libero scambio e dell’integrazione economica tra i ...
Leggi Tutto
Uomo politico svedese (Stoccolma 1860 - ivi 1925). Fra i fondatori del partito socialdemocratico, diresse dal 1887 al 1917 il Social-Demokrat. Deputato dal 1897, fu primo ministro nel 1920, nel 1921-23 [...] la conferenza internazionale socialista di Berna. L'attività svolta dal 1905 per alleviare le difficoltà sorte dopo il distacco della Norvegia dalla Svezia, e poi, dal 1914, per circoscrivere e abbreviare la guerra mondiale, gli valsero nel 1921 il ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...