KRISTIANSAND (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Città sulle coste meridionali della Norvegia nella provincia di Vest Agder. Fu fondata nel 1641 da re Cristiano IV su una piatta pianura sabbiosa alla foce [...] la ferrovia cosiddetta Südland che la metterà in comunicazione con Oslo. Oltre che con altre città costiere della Norvegia, Kristiansand è collegata con Fredrikshamm sullo Jütland da una linea regolare di navigazione a vapore. Le principali merci ...
Leggi Tutto
Navigatore veneziano (sec. 15º); compì (1431-32) un viaggio fino alle isole Lofoti (Norvegia settentrionale). La sua relazione del viaggio, e quelle dei compagni Cristoforo Fioravanti e Niccolò Michiel, [...] contribuirono a destare interesse culturale e commerciale per i paesi settentrionali ...
Leggi Tutto
GRIEG, Edward Hagerup
Luigi Perracchio
Musicista, nato il 15 giugno 1843 a Bergen (Norvegia), dove morì il 4 settemhre 1907. Ebbe i primi insegnamenti musicali dalla madre, musicista e pianista eccellente. [...] del musicista norvegese: come M. Mussorgsky per la Russia, E. Albeniz e E. Cranados per la Spagna, G. per la Norvegia è il più genuino poeta dell'anima musicale nazionale. Il suo stile è tutto intessuto di elementi folkloristici; ma mentre nella ...
Leggi Tutto
Figlia (n. 1457 circa - m. Stirling 1486) di Cristiano I re di Danimarca, Norvegia e Svezia, nel luglio 1469 sposò Giacomo III di Scozia e portò in dote la sovranità sulle isole Shetland e Orkney, che [...] in quell'occasione passarono dalla corona di Danimarca a quella scozzese ...
Leggi Tutto
Figlia (Skanderborg, Jütland, 1574 - Hampton Court 1619) di Federico II di Danimarca e Norvegia, e di Sofia di Meclemburgo. Sposò il 20 ag. 1589 Giacomo VI re di Scozia (poi divenuto Giacomo I d'Inghilterra). [...] Di educazione luterana, fu successivamente incline al cattolicesimo e probabilmente sotto l'influenza dei Gesuiti; seppe tuttavia mantenersi estranea alle agitazioni religiose e politiche del tempo ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese (Cristiania 1811 - Copenaghen 1884), il più felice interprete del Romanticismo in Norvegia; un viaggio in Italia accentuò le sue simpatie per il cattolicesimo. Oltre le liriche dei volumi [...] Digte, gamle og nye ("Poesie vecchie e nuove", 1848), Nye digte ("Nuove poesie", 1850) e Sorg og trost ("Dolore e conforto", 1852), scrisse numerosi drammi nazionali: Kong Sverres Ungdom ("La giovinezza ...
Leggi Tutto
FJELL Elevata zona montuosa nella media Norvegia, che occupa parte del territorio delle prefetture di Opland, Hedmark, Sör-Tröndelag e Möre. Costituisce il confine tra le cosiddette Norvegia di Nordanfjäll [...] (2247 m.). Sul Dovre fjell corre, a tratti, lungo la valle del Driva, la vecchia strada fra il Nord e il Sud della Norvegia e nel 1921 fu aperta la linea ferroviaria Trondheim-Stören-Dombås, che attraversa il Dovre fjell nella parte orientale. ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese (Modum, Kongsberg, 1794 - Kongsberg 1842). Fu il primo a tentare in Norvegia la via della novella e del romanzo, dando veste nazionale a temi del romanticismo tedesco e danese. Autore [...] prolifico, spesso sentimentale e privo di misura, ma capace di creare atmosfere e intrighi appassionanti, ebbe grande successo di pubblico e fu apprezzato da scrittori come H. A. Wergeland e J. Welhaven. ...
Leggi Tutto
Città situata sulla costa meridionale della Norvegia, presso la foce d'un piccolo fiume, il Nidelv, a circa 200 chilometri a SO. di Oslo, costruita in parte sull'isola di Tydholmen. Nel 1926 aveva 10.000 [...] , avendo essa in quegli anni una flotta di velieri, il cui tonnellaggio superava quello d'ogni altra città della Norvegia ed anche della Germania. Lo sviluppo della navigazione a vapore fece sì che diminuisse l'importanza della città, che tuttavia ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...