• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1727 risultati
Tutti i risultati [1727]
Biografie [320]
Storia [253]
Geografia [189]
Arti visive [117]
Diritto [111]
Geografia umana ed economica [96]
Sport [103]
Economia [88]
Scienze politiche [84]
Europa [61]

OLSEN, Ole

Enciclopedia Italiana (1935)

OLSEN, Ole Michelangelo ABBADO Compositore, nato a Hammerfest in Norvegia il 5 luglio 1850, morto a Oslo nel novembre 1927. Studiò nel conservatorio di Lipsia, e fu per qualche tempo organista nel duomo [...] di Trondheim. Si trasferì in seguito a Oslo, ove venne nominato direttore d'orchestra della Musikförening e ove occupò dal 1899 al 1919 il posto d'ispettore delle musiche militari. Scrisse cinque opere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLSEN, Ole (1)
Mostra Tutti

LUMHOLTZ, Carl

Enciclopedia Italiana (1934)

LUMHOLTZ, Carl Esploratore, naturalista ed etnografo, nato a Fraaber (Norvegia) il 23 aprile 1851, morto in un sanatorio sul lago Saranac presso New York il 5 maggio 1922. Si laureò in teologia a Oslo, [...] ma si dedicò poi sempre a ricerche di carattere naturalistico e antropologico-etnografico: durante numerosi viaggi ebbe modo di raccogliere un ricco e vario materiale relativo a questi studî. Dal 1880 ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA – ETNOGRAFO – NEW YORK – NORVEGIA – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUMHOLTZ, Carl (1)
Mostra Tutti

Cristiano VII re di Danimarca e Norvegia

Enciclopedia on line

Cristiano VII re di Danimarca e Norvegia Figlio (Kristiansborg 1749 - Rendsburg 1808) di Federico V, cui succedette nel 1766. Vizioso e mentalmente anormale, non lo migliorò il matrimonio con Carolina Matilde d'Inghilterra. Debole, fu sotto l'influsso prima del conte Bernstorff, poi del medico tedesco G. F. Struensee, infine del Hoegh-Guldberg. Le riforme dello Struensee (libertà di stampa, abolizione della tortura, adozione di criterî commerciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATILDE D'INGHILTERRA – FEDERICO VI – FEDERICO V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cristiano VII re di Danimarca e Norvegia (1)
Mostra Tutti

Breaking the Waves

Enciclopedia del Cinema (2004)

Breaking the Waves Ettore Rocca (Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] Zentropa; sceneggiatura: Lars von Trier, con la collaborazione di Peter Asmussen e David Pirie; fotografia: Robby Müller; montaggio: Anders Refn; scenografia: Karl Juliusson; costumi: Manon Rasmussen. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CASPAR DAVID FRIEDRICH – CARTOLINA ILLUSTRATA – CAHIERS DU CINÉMA – LARS VON TRIER – MARE DEL NORD

Erik XII re di Svezia

Enciclopedia on line

Erik XII re di Svezia Figlio (1339-1359) di re Magnus II di Svezia e Norvegia, fu eletto re di Svezia ancora vivo il padre (1344). Geloso del fratello Haakon, che esercitava di fatto l'autorità reale sulla Norvegia, si ribellò [...] (1356) e obbligò Magnus II a cedergli la sovranità sulla Svezia meridionale e sulla Scania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNUS II DI SVEZIA – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erik XII re di Svezia (1)
Mostra Tutti

TIDEMAND, Adolph

Enciclopedia Italiana (1937)

TIDEMAND, Adolph Astrid Schjoldager Bugge Pittore, nato a Mandal in Norvegia il 14 agosto 1814, morto ad Oslo il 25 agosto 1876. Studiò all'accademia di Copenaghen (1832-37), a Dusseldorf con Th. Hildebrandt [...] 1845 a Düsseldorf, vi rimase tutta la vita come professore all'accademia; tuttavia viaggiò molto, recandosi quasi ogni estate in Norvegia, dove s'ispirava alla vita dei contadini, realizzando opere che lo resero famoso, quali: Domenica in una casa di ... Leggi Tutto

Håkon

Enciclopedia on line

Forma svedese del nome di alcuni re di Svezia e Norvegia; in norvegese Haakon. ... Leggi Tutto
TAGS: NORVEGIA – SVEZIA

Haakon I Adalstensfostre re di Norvegia, detto il Buono

Enciclopedia on line

Figlio (m. 961 circa) di Harald Hårfager, fu affidato dal padre a re Etelstano d'Inghilterra, che lo fece battezzare. Alla morte del padre (933) ritornò in Norvegia, e sconfisse il fratellastro Erik Blodyks, [...] che gli contendeva il trono e che morì di lì a poco. In seguito dovette combattere contro i figli del pretendente morto, e cadde in battaglia presso Fitje, nell'isola di Stord. Si sforzò inutilmente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARALD HÅRFAGER – CRISTIANESIMO – INGHILTERRA

DRAMMEN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Norvegia meridionale, 50 km. a SO. di Oslo, in fondo a una diramazione del fiordo di Oslo, dove immette in esso il Drammenälv, sulle due rive del quale si stende la città. Questa è sorta nel [...] circostante; le vie d'acqua agevolano il trasporto. Assieme a Fredriksstadt, Drammen è a questo riguardo la più importante città della Norvegia. Gli abitanti, che erano appena 6000 nel 1815, sono aumentati a 25.700 nel 1926. La città, che si estende ... Leggi Tutto
TAGS: CELLULOSA – NORVEGIA – FIORDO – OSLO

TÖNSBERG

Enciclopedia Italiana (1937)

TÖNSBERG (A. T., 63-64) Hans W. Ahlmann Città della Norvegia meridionale, nella provincia (fylke) di Vestfold, nell'interno del Tönsbergfjord. Tönsberg è la più antica città della Norvegia e ha festeggiato [...] nel 1871 il suo millenario; nelle vicinanze sorgono le rovine del castello e della fortezza di Tunsbergshus. La città contava nel 1830 2000 abitanti circa, ma con lo sviluppo della navigazione ed essendo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 173
Vocabolario
scandinàvo
scandinavo scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali